Le nuove ASICS Cumulus 24 risultano essere una delle migliori versioni per gli allenamenti quotidiani, essendo stabili e reattive. Scopriamo insieme tutte le novità di questo nuovo modello.
Indice dei contenuti:
ASICS Cumulus 24
ASICS ha da poco introdotto sul mercato il suo ultimo modello, le nuove Cumulus 24, ideale per gli allenamenti quotidiani. Con un drop di 8 mm e un peso di 286 grammi, le ASICS Cumulus 24 risultano essere una scarpa perfetta per chi cerca ammortizzazione senza rinunciare ad un buon livello di reattività.
Rispetto alla precedente serie, il drop si è ridotto, passando da 10 mm a 8 mm, mentre il peso è rimasto pressoché invariato. Le nuove arrivate di casa ASICS sono state aggiornate con la tecnologia FF Blast, in grado di offrire una maggiore morbidezza e un passo più energico.
Questo modello rappresenta infatti una delle migliori soluzioni per chi è alla ricerca di una scarpa comoda e protettiva, caratteristiche ideali per le corse lente e lunghe. Il morbido tessuto della tomaia garantisce un buon comfort, in linea con i precedenti modelli della serie Cumulus, così come la linguetta, protettiva e ben avvolgente sul piede.
Si tratta di una scarpa da utilizzare in prevalenza per le corse lente, anche su lunghe distanze, grazie all’ottimo livello di ammortizzazione. Questo modello, tuttavia, ben si presta anche per essere utilizzata per corse a ritmo medio. Le ASICS Cumulus 24 sono consigliate per chi ha un appoggio neutro, con un peso inferiore ai 75 Kg: si tratta quindi di una scarpa ideale per un vasto numero di runner.

Stabilità e reattività
Come anticipato, l’intersuola e la morbida tomaia in mesh rendono la scarpa stabile e comoda anche durante le corse più lunghe. Adattandosi perfettamente alla conformazione del piede, la scarpa garantisce anche una falcata più reattiva.
Il gel è presente anche nella parte posterione della scarpa, elemento che aumenta il livello di ammortizzazione. La suola delle ASICS Cumulus 24 risulta essere maggiormente flessibile rispetto al modello precedente, garantendo sempre un buon livello di grip con il terreno.
Il piede è ben fasciato nella scarpa grazie al tessuto avvolgente della tomaia e alla morbida linguetta. La conchiglia è semi-rigida e presenta un morbido rivestimento interno che evita fastidiosi sfregamenti sul tallone.
Inoltre, essendo realizzata parzialmente con materiali riciclati, la scarpa è ora più sostenibile. Il suo uso principale rimane quello su strada, ma ben si comporta anche sui sentieri sterrati, proprio grazie alle caratteristiche della suola. La Cumulus 24 è, a tutti gli effetti, una scarpa stabile e reattiva per gli allenamenti quotidiani.

A chi sono adatte
Si tratta di un modello ideale per le corse lente, di distanza variabile, oppure per chi desidera una daily trainer per correre a ritmo medio. Grazie all’ottimo livello di ammortizzazione garantito dalla tecnologia Flyte Foam Blast, le ASICS Cumulus 24 sono perfette anche sulle distanze lunghe.
Sono adatte a runner che hanno un appoggio neutro, con un peso non superiore ai 75 kg: le ASICS Nimbus 24 continuano ad essere invece il modello più adatto per coloro che hanno un peso maggiore, in quanto più protettive.
I maggiori pregi di questo modello sono sicuramente l’ottimo livello di ammortizzazione e di stabilità che la scarpa garantisce ad ogni passo, così come la sua durata: in base all’utilizzo e al peso del corridore, è una scarpa in grado di garantire almeno 700-800 chilometri.
Il design risulta essere molto curato e con finiture di qualità; molto apprezzata inoltre la colorazione Black/Shocking Orange del modello da uomo, presente nelle foto di questo articolo. Il prezzo è un ulteriore punto a favore di questo modello.
Confronto con le Nimbus 24
Come descritto in questa nostra recensione, le Nimbus 24 sono il modello più ammortizzato e protettivo di ASICS, ma presentano alcune caratteristiche comuni alle Cumulus 24. Vediamo allora le principali differenze tra queste due scarpe, sia da un punto di vista di specifiche tecniche che di utilizzo.
- Peso e drop: le Nimbus hanno un drop di 10 mm e un peso di 290 grammi, mentre le Cumulus presentano un drop e un peso inferiore (8 mm di drop e 286 gr di peso).
- Utilizzo: entrambi i due modelli sono ideali per le corse lente. Le Nimbus possono essere utilizzate per le corse rigeneranti (dopo un allenamento di qualità), mentre le Cumulus bene si prestano anche per corse a ritmo medio.
- Ammortizzazione e reattività: le Nimbus possiedono un maggiore livello di ammortizzazione e sono indicate per chi ha un peso superiore ai 75 kg. Le Cumulus si differenziano invece per una maggior reattività.
- Grip: il grip risulta essere pressoché identico in quanto la suola non presenta particolari differenze tra i due modelli. Il loro comportamento è buono su strada e sterrato, anche in condizioni di pioggia.
- Linguetta: la linguetta è invece un elemento che si diversifica in modo significativo. Sulle Nimbus è un tessuto elastico molto sottile e traspirante, mentre le Cumulus presentano la classica linguetta spessa e protettiva.
- Prezzo: il prezzo delle Cumulus risulta essere inferiore rispetto a quello delle Nimbus. Come sotto riportato, è possibile trovare inoltre alcune offerte su diversi negozi online.
Dove acquistarle
Le scarpe sono disponibili in diverse colorazioni, adatte sia un pubblico maschile che femminile. Il nostro consiglio è di rimanere fedeli al numero di scarpa che abitualmente utilizzate. Le nuove ASICS Cumulus 24 sono disponibili sul sito ufficiale (link) e nei punti vendita specializzati, al prezzo di lancio di 140€.
In rete è già possibile trovare numerose offerte presso i seguenti negozi online:
Continuate a seguire i nostri consigli nella sezione Recensioni per non perdervi le ultime novità in commercio!
Buona corsa!