HomeNovitàConsigli e CuriositàAsics e Progetto Itaca: insieme per la Lenovo Relay Milano Marathon 2022

Asics e Progetto Itaca: insieme per la Lenovo Relay Milano Marathon 2022

Asics sosterrà Progetto Itaca tramite il Charity Program dell’evento: l’azienda giapponese ha definito le proprie squadre per correre la Lenovo Relay Marathon di Milano domenica 3 Aprile.

ASICS e Progetto Itaca

Come anticipato in questo articolo, domenica 3 Aprile avrà luogo la ventesima edizione della Milano Marathon. Oltre alla classica gara sui 42,195 km, sarà possibile partecipare alla maratona anche tramite una staffetta composta da 4 persone.

ASICS per questa occasione torna al fianco di Progetto Itaca, supportando l’associazione con le staffette che partecipano al Charity Program e organizzando una campagna di raccolta fondi attiva su Rete del Dono.

Asics e Progetto Itaca

I valori e le attività di Progetto Itaca

Technical Partner della maratona meneghina fino al 2024, ASICS ha scelto di affiancare una realtà che rispecchia pienamente i suoi valori. L’azienda giapponese incoraggia da sempre l’attività sportiva a tutte le età, per sperimentare quanto il movimento possa impattare positivamente sulla mente delle persone.

Progetto Itaca promuove programmi di informazione, prevenzione, aiuto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie. L’associazione, nata nel 1999 a Milano, rappresenta oggi un punto di riferimento in Italia nel settore dell’informazione, della tutela e della promozione sulla salute mentale.

Per supportare attivamente Progetto Itaca, è possibile fare una donazione su Rete del Dono, attraverso il seguente link.

Asics e Progetto Itaca

Le parole dei protagonisti

Elena Bosticardo, Marketing Manager di ASICS Italia conferma:

Siamo entusiasti di essere anche nel 2022 al fianco di Progetto Itaca. siamo emozionati di partecipare attivamente alla raccolta fondi promossa da Milano Marathon. Il bilanciamento tra corpo e mente è il principio fondante della filosofia di ASICS, e da sempre crediamo nel potere che lo sport ha sul benessere mentale

Il Presidente di Fondazione Progetto Itaca, Felicia Giagnotti, si è così espressa:

Lo sport è uno strumento importantissimo per favorire il recupero del benessere e l’integrazione sociale, abbattendo le barriere create dallo stigma sul disagio mentale. Alcune persone che sosteniamo si allenano ogni settimana con personale di staff per correre insieme, oltre ogni differenza e pregiudizio, cercando di superare ognuno i propri limiti. Siamo felici e orgogliosi che il rapporto con ASICS si rinnovi in occasione della Milano Marathon, grande evento per l’intero mondo del Non Profit. Collaborare con questa grande Azienda è fondamentale per le tante persone che convivono con il disagio psichico e i loro familiari, e per contrastare lo stigma che spesso le colpisce più duramente della malattia

La Relay Milano Marathon

Insieme ai propri atleti e agli ASICS FrontRunner, ASICS correrà con tanti amici per raggiungere insieme il traguardo della Milano Marathon Relay. ASICS ha inoltre creato una pagina dedicata con informazioni, consigli e suggerimenti per preparare al meglio la propria maratona. Tutti i dettagli su Preparazione per la gara | ASICS.

L’evento sarà anche l’occasione per conoscere le ASICS Gel Nimbus 24: il nuovo modello è dotato della tecnologia FF BLAST PLUS, l’ultima innovazione firmata dalla casa giapponese, che rende l’intersuola maggiormente leggera e offre una maggior livello di ammortizzazione. Qui la nostra recensione completa.

Asics e Progetto Itaca: Asics Nimbus 24

Scoprite la sezione Consigli e Curiosità per rimanere sempre aggiornati con le ultime novità e gli eventi running più importanti!

Buona corsa!