Il brand giapponese annuncia la prima edizione dell’Asics World Ekiden 2020, la nuova sfida a squadre che vedrà i team, composti da sei persone provenienti da tutto il mondo, completare una maratona a staffetta.
Indice dei contenuti:
Una maratona per tutti
La gara a staffetta Asics World Ekiden 2020 è chiaramente ispirata alla cultura podistica giapponese e combinerà il meglio delle corse reali e virtuali grazie alla nuova piattaforma Runkeeper. La maratona è divisa in sei tappe di distanze variabili, rendendo questa esperienza adatta a tutti i runner, qualunque sia il livello di partenza e il ritmo di corsa.
La maratona virtuale a staffetta è suddivisa in sei tappe, di cui:
- Tre tappe di 5 km
- Due tappe di 10 Km
- Una tappa di 7,2 Km
Ogni corridore di una squadra, in pratica, dovrà completare la distanza della maratona alla quale è stato assegnato: alla fine di ogni tappa i runner potranno passarsi il loro tasuki digitale, la fascia di tessuto utilizzata nei tradizionali Ekiden giapponesi.
La storia dell’Ekiden
L’Ekiden è una gara che si svolge a staffetta: nata in Giappone nel 1917, è divenuta poi lo sport nazionale principale. Nella sua versione classica si svolge sulla lunghezza della maratona: le frazioni che vengono percorse dai partecipanti della squadra sono suddivise rispettivamente in: 5 km – 10 Km – 5 Km – 10 Km – 5 km e 7,195 km.
Il Giappone ha una passione molto forte e radicata per la corsa, diventata oramai globale. Tra tutte le tipologie di Ekiden, quella trasmessa in diretta su tutta la rete nazionale è la Tokyo-Hakone-Tokyo, dove gareggiano anche le 20 migliori università del Paese.
Ricerca e sport
Il lancio dell’Asics World Ekiden 2020 è una risposta ai risultati della ricerca globale condotta dal brand giapponese sulle esigenze dei corridori in tutto il mondo. La ricerca, che ha preso il via subito dopo l’inizio della pandemia, rivela che il 42% delle persone che si allenano regolarmente a livello globale hanno difficoltà a rimanere motivati, in quanto non hanno un obiettivo da perseguire al momento.
Allo stesso tempo il 74% di coloro che praticano sport di squadra dicono che l’esercizio fisico è più piacevole con amici e compagni di team, mentre il 67% sente la mancanza della competizione.
Il compito di Asics, da sempre attenta alle esigenze dei runner, è quello di aiutare le persone a rinnovare le connessioni tra loro, a godere dei benefici della competizione di squadra e ad aumentare la passione per lo sport con un obiettivo condiviso.
Come partecipare
Per partecipare all’Asics World Ekiden 2020 occorre iscriversi gratuitamente dal 1° Ottobre 2020 utilizzando l’app Asics Runkeeper o il sito ufficiale Asics. Le squadre dovranno completare la loro staffetta tra l’11 e il 22 novembre 2020.

Questo è sicuramente un evento da non perdere: per tutte le novità visitate la sezione eventi e gare del nostro blog.
Ora è il momento di allenarsi e creare la propria squadra per partecipare all’Asics World Ekiden 2020…e non dimenticatevi di condividere l’evento attraverso l’hashtag ufficiale della manifestazione #ASICSWorldEkiden.
Buon divertimento!