HomeEventiEventi e GareAperte le iscrizione per il 66° Campaccio, la gara regina dei cross

Aperte le iscrizione per il 66° Campaccio, la gara regina dei cross

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 66a edizione del Compaccio Cross Country, ancora una volta inserito nella lista eventi Gold di World Athletics Cross Country Tour.

Il Campaccio Cross Country

Venerdì 6 gennaio 2023 è la data che segnerà la 66a edizione del Campaccio, la storica corsa campestre che va in scena dal 1957. Organizzazione firmata da US Sangiorgese, società che terminerà proprio con il Campaccio 2023 i festeggiamenti per i cent’anni dalla nascita societaria che si sono protratti per tutto il 2022.

San Giorgio su Legnano, comune a nord di Milano, andrà in scena un’edizione ai vertici del panorama mondiale del cross, in quanto si tratta di una gara inserita nel World Athletics Cross Country Tour, categoria Gold.

Il Campaccio è in compagnia di altre gare ‘monumento’ della specialità, tra cui il Cross spagnolo di Atapuerca che si è corso domenica 13 novembre, ma anche il Cross de Italica a Siviglia e la cugina Cinque Mulini di San Vittore Olona.

Campaccio

Livello internazionale

Per essere inseriti nelle gare ‘Gold’ ogni anno il Campaccio rinnova e conferma la sua qualità, rispondendo a esigenti criteri d’inserimento, tra cui anche e soprattutto la validità degli atleti di livello mondiale iscritti nelle liste di World Athletics.

Attese quasi 2 mila persone di tutte le età, dagli esordienti che per la prima volta avranno l’iscrizione in omaggio grazie alla volontà di investire nei giovani di US Sangiorgese, agli adulti delle categorie Senior Master, sia maschili che femminili, che vedranno invece l’iscrizione a prezzo invariato rispetto al 2022.

Confermata l’iscrizione a quota agevolata insieme alla Cinque Mulini del 15 gennaio, di cui parte verrà devoluta per un progetto benefico.

Campaccio

L’edizione 2022

Il 65° Campaccio è stato nel segno d’Etiopia con i due vincitori di giornata: Yihune Addisu in 28’39” per i 10 km maschili e Dawit Seyaum, 18’49”, nei 6 km femminili.

Come da pronostico gare dominate dai forti atleti africani, tutti loro i primi cinque posti sia tra gli uomini che tra le donne, mentre i primi italiani sono entrambi al sesto posto e sono i più attesi di questa edizione: Eyob Faniel in 29’15” e Nadia Battocletti in 19’06”.

Ai fini statistici giusto segnalare che l’ultimo successo per l’Italia è legato al nome di Francesco Panetta che trionfò nel 1993.

Campaccio

Iscrizioni e programma

Le iscrizioni sono aperte. Il programma di massima (con orari che verranno ufficializzati a breve) sarà il seguente:

Venerdì 6 Gennaio – Competizioni Master e Runcard dalle ore 9.15

  • SF35+ (con accredito 5k superiore a 21’00”): 4 km
  • SM35-40-45-50 (con accredito 10k superiore a 35’30”): 5,3 km
  • SM55+ (+ Runcard pari età): 4km

Venerdì 6 Gennaio – Competizioni giovanili dalle ore 11.15

  • Esordienti M/F: 500 m
  • Ragazze/i: 1,2 km
  • Cadette: 2 km
  • Cadetti: 2,5 km

Venerdì 6 Gennaio – Competizioni internazionali dalle ore 13.00

  • Allieve: 4 km
  • Allievi: 4 km
  • Juniores/Promesse/Seniores F: 6 km
  • Juniores M: 6 km
  • Promesse/Seniores M: 10 km
  • Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores M: 3,2 km
  • Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores F: 3,2 km

Per tutte le informazioni dettagliate visitate il sito ufficiale dell’evento.

Continuate a visitate la sezione Eventi per rimanere sempre aggiornati!

Buona corsa!