Oggi torniamo a parlare di ENDA con la recensione completa delle nuove Lapatet, da poche settimane in commercio anche in Italia.
Indice dei contenuti:
Made in Kenya
Disponibili in Italia da Luglio, le Lapatet sono il nuovo modello di punta del nuovo brand ENDA. Sono scarpe ideate per le corse lunghe in quanto offrono una buona ammortizzazione e un ottimo livello di protezione. L’altro modello in commercio, le Iten, sono invece le scarpe più leggere del catalogo, ideali per le corse veloci ad alta intensità.
Entrambi i modelli, come descritto in un precedente articolo, sono progettati e prodotti interamente in Kenya e ciò rappresenta una novità assoluta nel panorama attuale delle scarpe da running. Le calzature di questo brand si ispirano alla corsa dei grandi campioni keniani, caratterizzata da un appoggio naturale di mesopiede.
Le caratteristiche della Lapatet
Le Lapatet, il cui nome significa ‘correre’, hanno un drop di 6 mm, con un peso di 252 gr nella versione US 9 (che corrisponde alla taglia 42 europea). Sono scarpe ideali per runner che hanno un appoggio neutro e sono realizzate tramite una tomaia in morbido knit senza cuciture, che permette una vestibilità confortevole, come se si indossasse una seconda calza.
Ciò è confermato dal fatto che la linguetta è integrata nella tomaia; la zona dell’avampiede, inoltre, risulta essere ampia, ma non eccessiva, a vantaggio della comodità.


Il tallone risulta essere morbido e flessibile, offrendo tuttavia un buon livello di protezione e stabilità. Anche se non rappresenta una scarpa da trail running (ci sarà in commercio una versione Koobi Fora dedicata per questo utilizzo), può essere utilizzata anche per brevi uscite su sterrati o percorsi misti, grazie al buon grip della suola, anche sul bagnato.
Da questo punto di vista, le ENDA Lapatet rappresentano infatti una scarpa versatile da sfruttare per diverse tipologie di allenamenti.


Il design della scarpa è ricercato, con colori che rimandano alla tradizione keniana, visibili anche sulla bandiera nazionale posta sopra gli occhielli della scarpa, dove è possibile far passare anche i lacci. Il logo ENDA, rappresentato da una freccia, è posto sul lato esterno di ogni scarpa.
Molto apprezzata la confezione che contiene le scarpe, una comoda ed utile sacca (con il logo del brand e il colore delle calzature), che si differenzia dagli articoli realizzati dai competitors.

A chi sono adatte?
Le ENDA Lapatet sono scarpe leggere adatte ai corridori con un appoggio neutro, che desiderano un modello da poter utilizzare tutti i giorni per alcuni allenamenti di qualità, come i fartlek, e soprattutto per le corse lunghe e i lenti settimanali.
Per via della sua struttura, è invece sconsigliata ai runner iper-pronatori e con un peso superiore ai 80 kg (sopratutto se non sono corridori abituali con un buon stile di corsa), che invece dovrebbero cercare una scarpa ancor più protettiva ed ammortizzata.
La calzata è molto confortevole, grazie anche al fatto che la linguetta è stata progettata come un prolungamento della tomaia. Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di provare le scarpe in negozio prima di acquistarle. In base alla conformazione fisica del piede, potrebbe infatti essere necessario ordinare mezzo numero in meno rispetto alla misura abituale.
I negozi dove acquistarle
Sono oltre quaranta i punti vendita dove è possibile trovare le scarpe ENDA, presenti su tutto il territorio nazionale. Lo store locator presente sul sito permette facilmente di individuare il negozio più vicino per poter provare ed acquistare le nuove Lapatet.
Inizia ora l’avventura di ENDA, un brand che già oggi risulta essere una valida alternativa ai marchi più conosciuti. Per tutte le informazioni, visitate il sito ufficiale di ENDA Italia, qui il link. Non dimenticatevi di consultare la sezione Recensioni del nostro blog per scoprire in anteprima tutte le novità sul running!
Buona corsa!