Alla scoperta di ENDA, il primo brand che progetta e produce scarpe da running direttamente in Kenya, nella patria dei più grandi atleti. Vediamo insieme lo sviluppo di questo progetto e gli attuali modelli in commercio.
Indice dei contenuti:
Alla scoperta di ENDA
ENDA è sicuramente un brand con alcuni tratti distintivi rispetto ai marchi concorrenti presenti oggi sul mercato. Si tratta infatti della prima azienda legata al running che produce scarpe da corsa ideate e progettate direttamente in Kenya, la terra dei grandi campioni dell’atletica.
Le scarpe ENDA, infatti, vengono create a Nairobi ed interamente assemblate a Mombasa. Le calzature stesse sono caratterizzate da una serie di elementi che rimandano al made in Kenya e ciò rappresenta un esempio unico nel panorama attuale.

Il progetto legato al lancio del brand è nato nel 2016, grazie ad un campagna di crowdfunding lanciata su Kickstarter, una piattaforma in grado di raccogliere i fondi necessari per la creazione di nuove aziende. L’iniziativa attirò fin da subito numerosi investitori, grazie ai quali fu possibile dar vita concretamente al nuovo brand. Un anno dopo, nel 2017, è stata realizzata la prima scarpa da corsa keniana, la ITEN.
ENDA in lingua Swahili significa “Vai“; il logo, invece, è rappresentato dalla punta di un lancia, oggetto che utilizzano proprio i guerrieri Masai che vivono in queste terre. La lancia rappresenta un elemento centrale della cultura keniana, tanto che è riportata anche sulla bandiera ufficiale della nazione.

I valori del progetto
L’obiettivo di ENDA è quello di trasferire la passione per la corsa in un prodotto realizzato da un popolo che ha scritto la storia di questo sport. Il nuovo brand entra nel mercato del running con uno scopo preciso: far conoscere i tratti distintivi ed univoci delle proprie scarpe, ispirate alla corsa keniana, garantendo i valori di sostenibilità e solidarietà del suo coraggioso progetto.

ENDA infatti è l’unico marchio di scarpe da running ad aver ottenuto la certificazione internazionale B-Corp, un ente no-profit internazionale che ha riconosciuto la rilevanza sociale del suo operato. Da un lato la creazione di nuovi posti di lavoro, dall’altro il concreto supporto alle comunità locali attraverso l’ENDA Community Foundation.
Parte del prezzo di acquisto delle scarpe sono infatti destinate a sostenere alcuni progetti educativi in Kenya. A ciò si aggiunge la certificazione Climate Neutral per la produzione di scarpe da corsa a impatto zero sull’ambiente.
I modelli in commercio
ENDA è finalmente giunta in Italia ed è possibile acquistare già ora una serie di modelli davvero interessanti. Le scarpe realizzate da ENDA sono progettate per assecondare un appoggio naturale del mesopiede e ogni calzatura è concepita per una specifica tipologia di allenamento.
Nei modelli della stagione Primavera-Estate 2021 i colori prendono ispirazione da alcuni caratteristici uccelli del Kenya e sono presenti richiami ai colori della bandiera nazionale sugli occhielli dei lacci. Sulla suola, inoltre, è presente la scritta Harambee (che significa “Tutti insieme“), che rappresenta il motto nazionale: il tutto con l’obiettivo di comunicare lo spirito di condivisione di un progetto che va oltre la corsa.
I modelli che si possono trovare oggi in commercio sono la Iten e la Lapatet. Ai modelli appena citati si aggiungerà presto anche la versione da trail running Koobi Fora. Si tratta di una gamma al momento ridotta, derivante dalla recente introduzione sul mercato, ma che intercetta le esigenze del corridore di oggi.
Iten, per la corsa veloce
La Iten rappresenta la scarpa ideale per correre veloce. Con un peso di circa 232 grammi (nella taglia US 9) e un drop di 4 mm, prende il nome dalla cittadina dove sono cresciuti i più forti maratoneti al mondo, tra cui Eliud Kipchonge. Sono un modello di scarpa leggero e performante, progettato appositamente per le corse ad alta intensità e le gare sulle distanze più brevi.

Lapatet, per i lunghi percorsi
La Lapatet rappresenta invece la miglior soluzione per gli allenamenti quotidiani e le corse sulle distanze più lunghe, sia su asfalto che su sterrato. Il modello ha un peso di 252 grammi (nella taglia US 9), con un drop di 6 mm. Il suo nome significa ‘correre‘ secondo la lingua Kalenjin, la più parlata dagli atleti kenioti. La scarpa possiede una calzabilità comoda e confortevole, garantita da una tomaia in morbido knit.

Dove acquistare le scarpe
Sono oltre quaranta i punti vendita dove è possibile trovare le scarpe ENDA, presenti su tutto il territorio nazionale, a conferma della validità di questo progetto. Lo store locator presente sul sito permette facilmente di individuare il negozio più vicino per poter provare ed acquistare i modelli già presenti in commercio.
Inizia ora l’avventura di ENDA, un brand che già oggi risulta essere una valida alternativa ai marchi più conosciuti. Per tutte le informazioni, visitate il sito ufficiale di ENDA Italia, qui il link.
Non dimenticatevi di accedere alla sezione Consigli e curiosità del nostro blog per scoprire in anteprima tutte le novità sul mondo del running!
Buona corsa!