Ecco alcuni pratici consigli da seguire in estate per combattere la fatica e il caldo.
Indice dei contenuti:
Tutti al…parco
In attesa di poter finalmente passare qualche giorno al mare o, per chi lo preferisce, in montagna, il posto ideale per poter correre in estate rimangono le aree verdi delle nostre città.
In questo periodo, con l’aumento delle temperature, i parchi rimangono in assoluto il posto maggiormente frequentato dai runner, di tutte le età e di qualsiasi livello, dai principianti ai professionisti.
Il motivo sembra abbastanza scontato: i boschi e le aree verdi, infatti, garantiscono una copertura dai raggi solari, permettendo una migliore respirazione. La temperatura alla quale corriamo in questi giorni d’estate, in effetti, affatica il nostro apparato respiratorio e previene la nostra stanchezza per via dell’eccessiva sudorazione del nostro corpo.
Il primo consiglio pratico è quindi quello di preferire luoghi all’aperto per quanto possibile coperti, cercando di svolgere l’attività fisica in orari meno caldi, come il mattino presto o la sera.

I consigli per combattere il caldo
Oltre a quanto detto sopra, ci sono altri tre consigli che possono permetterci di correre facendo meno fatica per via del caldo estivo. Ed è bene ricordare che uno sforzo eccessivo causato dalla stanchezza e dal caldo può anche provocare infortuni muscolari. Per ovviare a tale situazione, ecco di seguito altri tre semplici consigli da seguire durante questi mesi caldi.
- Una corretta alimentazione. Ebbene sì, questo discorso vale anche durante tutti i mesi, ma a ragion veduta soprattutto in estate. Occorre quindi fare una buona colazione o un pranzo salutare prima di andare a correre. Una corretta alimentazione prevede, come al solito, frutta e verdura senza però dimenticare una buona dose di carboidrati e di proteine. Naturalmente rimane una buona norma bere almeno due litri di acqua al giorno, soprattutto lontano dai pasti.

- Un abbigliamento leggero e traspirante. L’abbigliamento deve essere leggero e traspirante. La nostra pelle ha bisogno quindi di indumenti leggeri e comodi in estate, che permettano alla nostra pelle di respirare senza trattenere il calore corporeo. Un capo non traspirante, al contrario, favorirebbe la sudorazione del nostro corpo con una eccessiva perdita di sali minerali.

- Una sufficiente idratazione. Durante la corsa, poi, è bene idratarsi nel modo corretto. Ottimi sono gli integratori per mettere nelle gambe nuova energia. Oltre a ciò occorre avere con sé una borraccia e bere durante l’intera corsa, almeno mezzo litro ogni ora di corsa. Il consiglio è quello di acquistare un gilet sportivo dotato di borraccia integrata, comodo e funzionale. Ho scritto un interessante articolo su questo argomento, per visualizzarlo clicca qui.

Anche dopo aver terminato l’allenamento è bene seguire una corretta alimentazione e una appropriata idratazione. Diversi studi confermano infatti che l’alimentazione sia di fondamentale importanza per tutti gli sportivi, soprattutto in estate, dove il nostro corpo consuma molti liquidi. Trovi interessanti articoli nella sezione Alimentazione, corri a leggerli!
Buona corsa!