Il nuovo Garmin Forerunner 55, presentato in occasione del Global Running Day del 2 Giugno, andrà ad ampliare la gamma dei modelli dedicati alla corsa. Scopriamo insieme il nuovo arrivato di casa Garmin.
Indice dei contenuti:
La gamma si amplia
Presentato in occasione del Global Running Day dello scorso 2 Giugno, il nuovo modello Garmin Forerunner 55 si appresta a conquistare un’ampia fetta di pubblico, per la sua semplicità di utilizzo e il prezzo competitivo. Il Forerunner 55 andrà a sostituire il modello Forerunner 45 (il cui lancio commerciale risale al 2019), affiancandosi così ai modelli attuali della serie, ovvero:
- Forerunner 245 (dotato di memoria interna, nella versione Music, per salvare i brani musicali direttamente all’interno dell’orologio),
- Forerunner 745 (adatto per chi svolge anche trail running o pratica Triathlon),
- Forerunner 945 (il top di gamma, provvisto anche di mappe cartografiche).
Da questi ultimi riprende il design esterno e alcune delle principali caratteristiche tecniche che sono più richieste dai runner. Il modello è principalmente adatto ai runner principianti che desiderano cominciare a correre in modo costante e necessitano di uno sportwatch affidabile per misurare le proprie performance.
Le principali caratteristiche
Il nuovo Garmin Forerunner 55 non rinuncia a tutti gli elementi tecnici che sono alla base di uno sportwatch dedicato al running. E’ presente quindi il sensore GPS integrato e il sensore di battito cardiaco ottico. Quest’ultimo è quello Elevate di terza generazione sviluppato da Garmin, lo stesso adottato dagli altri prodotti della gamma Forerunner.
Il sensore di battito cardiaco rivela l’andamento del nostro cuore non solo durante l’attività sportiva ma 24 ore su 24, fornendo utili informazioni sul nostro stato di salute e sulla condizione complessiva. Il nuovo Forerunner 55 offre la possibilità di avere un’analisi del livello di attività durante il giorno, con il conteggio dei passi, il calcolo delle calorie consumate e l’analisi della qualità del sonno.

Il Garmin Forerunner 55 presenta poi alcune funzionalità dedicate al running, tra cui:
- Garmin Coach: tramite questa opzione è possibile seguire delle vere e proprie tabelle di allenamento gratuite, per prepararsi in modo adeguato a correre le distanze di 5, 10 o 21 chilometri.
- PacePro Lite: guida il runner durante la corsa su un percorso precaricato in modo analitico e dinamico: il dispositivo indica il passo ideale da mantenere e lo modifica in tempo reale in base alla tipologia del percorso che si sta seguendo.
- Avvisi sulla cadenza: indicano in tempo reale l’andatura del passo, aiutando il runner a migliorare la propria tecnica e, quindi, la propria prestazione.
- Previsioni di gara: permette agli atleti di selezionare una distanza e, sulla base dei dati fino a quel momento rilevati dallo sportwatch, di avere un’indicazione di massima del tempo di percorrenza della stessa.
- Avviso di recupero: fornisce l’indicazione sul tempo di riposo necessario per recuperare la giusta condizione fisica dopo un allenamento o una gara.

Punti di forza e dove acquistarlo
I punti di forza di questo dispositivo sono sicuramente la semplicità di utilizzo, l’ottima autonomia della batteria (fino a 20 ore in modalità GPS e fino a 2 settimane in modalità smartwatch), senza dimenticare l’affidabilità che contraddistingue i prodotti della Garmin, leader del settore sportwatch. E’ bene ricordare che il Forerunner 55 è tuttavia un prodotto destinato ai runner amatoriali che si affacciano al mondo del running.
Rispetto ai modelli di fascia superiore della stessa serie Forerunner, infatti, questo modello non dispone dell’altimetro barometrico, del supporto Garmin Pay (per effettuare pagamenti contactless) e della memoria interna per salvare i brani musicali all’interno del dispositivo. Questo sportwatch, inoltre, non possiede la cartografia integrata con le mappe dei percorsi (caratteristica presente nel solo modello Forerunner 945).
L’assenza di queste caratteristiche conferma la vocazione di questo smartwatch: un dispositivo pratico e funzionale per tenere traccia dei propri allenamenti e della propria condizione fisica giorno dopo giorno.
Il Garmin Forerunner 55 è attualmente proposto al prezzo di listino di 199€ ed è acquistabile direttamente sul sito ufficiale Garmin (qui il link), nelle sue quattro colorazioni: nero, bianco, acqua marina, grigio. Continua a seguire i nostri consigli nella sezione Recensioni del blog per non perderti nessuna novità!
Buona corsa!