HomeRecensioniProdotti ed AccessoriLe pistole per i massaggi muscolari: cosa sono e come funzionano

Le pistole per i massaggi muscolari: cosa sono e come funzionano

Le pistole per i massaggi muscolari sono la novità di questo 2020, molto apprezzate da sportivi e runner. Scopriamo insieme allora cosa sono e come devono essere utilizzate.

Un nuovo accessorio per il benessere

Se ti ritrovi spesso a fare i conti con dolori muscolari o le contratture, la tua alleata numero uno potrebbe diventare la pistola per i massaggi muscolari a percussione. Si tratta di un dispositivo elettrico che consente di massaggiare diverse parti del corpo, picchiettando la zona interessata con rapidi colpi ravvicinati.

Dotate di diverse testine interscambiabili, possono essere utilizzate efficacemente su collo, spalle, schiena ma anche sulla zona inferiore del corpo, come gambe e piedi, per alleviare i dolori muscolari e le forme di irrigidimento. Le pistole per i messaggi muscolari rappresentano quindi un accessorio per il benessere muscolare, da praticare in modo autonomo.

La finalità di questo articolo è quella di farti conoscere questa nuova attrezzatura che è entrata in commercio da relativamente poco tempo. Il nostro consiglio, in caso di infortuni seri, è comunque quello di rivolgerti ad un esperto fisioterapista per trovare il rimedio migliore.

Quando e come utilizzarle

Le pistole per i massaggi non possono sostituire una seduta di fisioterapia: è bene quindi tener presente che sono sconsigliate in casi di disturbi seri che richiedono l’intervento di uno specialista. Tuttavia possono rivelarsi molto utili prima di una sessione di allenamento sportivo, per limitare il rischio di infortuni, ma soprattutto dopo lo svolgimento dell’attività fisica, per migliorare la ripresa muscolare.

Le pistole per i massaggi

In alcuni casi possono rappresentare poi un valido rimedio anche per i classici irrigidimenti di collo, spalle e schiena dopo che si è stati a lungo seduti in modo scorretto. I benefici delle pistole per i massaggi sono molti. Ecco una sintesi dei principali vantaggi che derivano dall’utilizzo di questi dispositivi:

  • Rilassano i muscoli superficiali e profondi
  • Migliorano la circolazione aumentando il flusso sanguigno 
  • Migliorano la flessibilità, il coordinamento e le prestazioni fisiche
  • Favoriscono l’eliminazione dell’acido lattico
  • Riducono l’affaticamento muscolare e alleviano il dolore
  • Accelerano il recupero e la riparazione dei muscoli

Come scegliere i migliori modelli

In commercio esistono diversi modelli di pistole per i massaggi. Per trovare i migliori può esserti utile conoscere le loro principali caratteristiche:

  • Velocità e potenza: i modelli in commercio dispongono di motori con velocità diverse. Tieni presente che i più potenti possono erogare fino a 3500 percussioni al minuto.
  • Testine interscambiabili: ogni pistola dispone di diverse testine pensate per adattarsi meglio alla zona da trattare. Potrebbe allora essere utile valutare se il modello che vuoi acquistare dispone di una specifica testina per la tua zona critica.
  • Durata della batteria: anche questo può essere un parametro importante. Valuta allora che la pistola scelta ti consenta diversi cicli di utilizzo.
  • Forma e silenziosità: altri parametri da valutare possono essere la silenziosità ma anche la forma. Scegli un modello leggero e facile da impugnare che ti semplificherà il massaggio.

Continua a leggere gli articoli presenti nell’area Accessori Running per rimanere aggiornato con le ultime novità presenti sul mercato. Ti ricordiamo, inoltre, che tutti i prodotti recensiti li potete acquistare su Runner Shop, il negozio online con gli accessori dei migliori brand sportivi.

Buon acquisto!