Cresce l’attesa per la 20a edizione della Milano Marathon, che avrà luogo il 3 Aprile 2022. Oltre alla classica gara sui 42,195 km, sarà possibile partecipare alla maratona anche tramite una staffetta composta da 4 persone.
Indice dei contenuti:
La Milano Marathon
La Milano Marathon si prepara a festeggiare la sua ventesima edizione nei migliore dei modi. Oltre alla formula classica, è prevista anche la Relay Marathon, per festeggiare un traguardo storico e ricco di significato.
Come annunciato, il 2022 sarà dedicato alla celebrazione del 20° anniversario della maratona meneghina, dedicata ai tantissimi runner che potranno finalmente tornare a colorare le strade della città.

Il percorso della gara sarà un tracciato ad anello, con partenza e arrivo nel cuore della città. Organizzata da RCS Sports & Events, torna a due anni dall’ultima edizione che, con 7.623 runner iscritti e con 6.309 finisher, rappresenta il miglior risultato di sempre in termini di partecipazione.
Le novità della ventesima edizione
Per questa ventesima edizione sono previsti una serie di importanti novità e conferme, vediamole insieme.
- Il percorso della Milano Marathon, lungo 42,195 chilometri, presenterà un tracciato ad anello, con partenza e arrivo in pieno centro (corso Venezia) e che toccherà tutte le principali attrattive della città.

- Confermata la Relay Marathon (corsa a staffetta) collegata al Charity Program. L’iniziativa permette di dividere il percorso ufficiale in 4 frazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna, permettendo ai runner di prendere parte ad una grande manifestazione sportiva sposando un progetto solidale. Nel 2019 le squadre registrate sono state 3.691.

- Prevista la formula Lenovo Run Anywhere, introdotta con successo nel 2021, grazie alla quale chiunque, pur non essendo presente fisicamente all’evento, potrà partecipare alla staffetta organizzandosi in squadre da 4 runner e sostenere così la propria ONP preferita.
- Confermata la School Marathon con il nuovo sponsor Levissima: si tratta di una corsa dedicata ai più piccoli, in collaborazione con OPES (Organizzazione per l’Educazione allo Sport), in programma sabato 2 Aprile a City Life, su un percorso di 3 chilometri. Nel 2019, anno in cui è stata organizzata l’ultima edizione, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 13.000 giovani studenti tra i 6 e i 14 anni insieme ai loro accompagnatori.

- Nasce RUN GREEN, il progetto che renderà la Milano Marathon un evento più sostenibile: saranno previste infatti una serie di attività per ridurre le emissioni di Co2 prodotte dall’evento, tra cui la raccolta differenziata e la creazione di isole ecologiche. Ad affiancare RCS Sports & Events in questa iniziativa ci sarà la società tedesca Climate Partner.
- Presentate le nuove maglie disegnate da ASICS, nuovo Technical Partner della Milano Marathon. Il brand nipponico di calzature e abbigliamento sportivo ha chiuso un contratto pluriennale che lo lega all’evento sino al 2024 (leggi l’articolo dedicato).

Non perdetevi l’opportunità di partecipare a questo grande evento sportivo e continuate a visitate la sezione Eventi per rimanere sempre aggiornati!
Buone corse!