Con un accordo pluriennale il brand nipponico torna a vestire la maratona meneghina, che si svolgerà il prossimo 3 aprile 2022.
Indice dei contenuti:
Una nuova collaborazione
Domenica 3 aprile 2022 andrà in scena nel capoluogo lombardo l’evento più atteso dai runner non solo italiani: la Milano Marathon, che giungerà alla sua 20esima edizione.
In attesa di svelarne dettagli e novità, l’organizzatore RCS Sports & Events annuncia oggi il suo Technical Partner: Asics. Il brand nipponico di calzature e abbigliamento sportivo firmerà le maglie tecniche che i runner indosseranno per correre la maratona, fino al 2024. Non è la prima volta che questa grande azienda affianca la Milano Marathon: il gruppo giapponese è già stato Partner della manifestazione in quattro edizioni, a cominciare da quella del 2005.

ASICS e RCS Sport
ASICS è l’acronimo di Anima Sana In Corpore Sano, principio che sta alla base della filosofia aziendale secondo cui la pratica sportiva ha un impatto positivo sia sul corpo che sulla mente. L’obiettivo di Asics, infatti, è quello di valorizzare il perfetto equilibrio tra benessere fisico e serenità mentale. Per questo motivo ASICS ha deciso di supportare Progetto Itaca, una Fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.
ASICS inoltre è stata la prima realtà giapponese ad unirsi al Fashion Pact, l’associazione globale di aziende della moda e dei produttori tessili che si impegna a raggiungere una serie di obiettivi in tre aree specifiche: mitigare il cambiamento climatico, ripristinare la biodiversità e proteggere gli oceani.
“ASICS è entusiasta di essere nuovamente al fianco di Milano Marathon, una tra le maratone più veloci a livello mondiale” – afferma Elena Bosticardo, Marketing Manager di ASICS Italia – “e siamo orgogliosi di partecipare ai festeggiamenti per la sua ventesima edizione. ASICS rappresenta uno tra i marchi leader nel running in Italia oltre ad essere il brand numero uno in Europa, e il prestigio di una manifestazione di questo tipo ci permetterà sicuramente di continuare ad espandere la nostra presenza in questo mondo”.

“L’ingresso di ASICS conferma l’importanza della Milano Marathon a livello internazionale e a livello sportivo” – dichiara Roberto Salamini, Head of Marketing & Communication di RCS Sport. “La nostra Maratona oggi è quella che nel 2021 ha registrato il miglior tempo a livello mondiale. La possibilità di correre su un percorso veloce, sommato allo scenario spettacolare offerto da Milano, città sempre più apprezzata dal turista italiano e straniero, sta attraendo, edizione dopo edizione, un numero crescente di appassionati del running. Sono certo che con ASICS lavoreremo in modo sinergico e daremo a tutti i nostri iscritti la possibilità di vivere una experience di grande sport e divertimento”.
La Milano Marathon
Il 16 maggio 2021 si è svolta la Milano Marathon Special Edition, riservata ad atleti di alto livello. Un appuntamento atteso dagli appassionati, dopo la pausa di un anno causata dalla situazione pandemica.
Edizione che non ha deluso le aspettative, grazie alle prestazioni eccezionali ottenute in campo maschile da Titus Ekiru (2h02’57” – attualmente world leading time 2021) e in quello femminile da Hiwot Gebrekidan (2h19’35” – attualmente sesto tempo femminile dell’anno). Milano Marathon è la gara che ha fatto registrare nel suo complesso i risultati agonistici più rilevanti nel 2021, come attestato dal Competition Performance Ranking di World Athletics.
Non dimenticate di visitate la sezione Consigli e curiosità del nostro blog per scoprire in anteprima tutti i prossimi eventi!
Buona corsa!