HomeNovitàConsigli e CuriositàAlla scoperta del MIZUNO Engine di Osaka

Alla scoperta del MIZUNO Engine di Osaka

Il nuovo Mizuno Engine di Osaka è uno spazio moderno e dinamico, dove vengono effettuate una serie di test, tra cui misurazione, protipazione e collaudo dei prodotti del brand, in un unico edificio di 6.500 mq.

Mizuno Engine

L’attività del Mizuno Engine è pienamente operativa dallo scorso novembre 2022, esattamente tre anni dopo l’annuncio ufficiale del brand di voler dare vita ad un centro di ricerca e sviluppo per accelerare le capacità di prototipazione, test e misurazione dei nuovi prodotti.

L’Innovation Center si trova presso la sede centrale dell’azienda a Osaka City, in Giappone. La struttura di 6.500 mq offre uno spazio dedicato alla misurazione, la produzione e il collaudo di tutti i prototipi progettati dell’azienda.

MIZUNO Engine

Dispone di una sala di cucito, una sala adesivi e verniciatura, un laboratorio 3D, un’area per i test ambientali, una sala per i test sull’impatto, una palestra, una pista di atletica, superfici in erba sintetica e altri spazi per testare, misurare e finalizzare i prodotti in fase di progettazione

Il ciclo prova-errore, come la prototipazione e la verifica dei campioni, può essere eseguito in tempi più brevi, velocizzando il processo di ricerca e sviluppo e massimizzando l’efficienza dell’intero ciclo creazione e produzione.

MIZUNO Engine

Le tecnologie

Fiore all’occhiello del MIZUNO Engine sono i dispositivi tecnologici utilizzati per la misurazione delle performance. Si tratta di strumenti e tecnologie per la misurazione della forma fisica e muscolare oltre alla motion analysis, tra cui:

  • 3D body scanner
  • Misurazione EMG
  • Ultrasonic echo
  • 3D foot scanner
  • Highspeed camere
  • Markerless motion analysis
  • Test dell’acido lattico
  • Analisi dei gas
  • Macchine di prototipazione dei materiali e dei product samples
MIZUNO Engine
MIZUNO Engine

HUB di social innovation

L’Innovation Center dispone anche di un’area uffici ad accesso libero, spazi di co-working e sale riunioni. È anche dotato di uno spazio in cui i dipendenti possono incontrarsi e scambiare attivamente conoscenze e opinioni, condividere e trasformare le idee in innovazioni.

Uno spazio flessibile ed evoluto, connesso con gli ambienti di ricerca esterni, aperto e luminoso per rendere trasparenti i processi interni. Il nome del Centro per l’Innovazione, MIZUNO ENGINE, trae ispirazione dalla parola ENGINE ovvero “motore” che nella cultura giapponese simboleggia la potenza della spinta e del lavoro di squadra.

MIZUNO ENGINE vuole trasmette il concetto di rendere il centro un luogo in cui l’innovazione viene creata attraverso il lavoro in team, che è la vera forza trainante della crescita dell’azienda.

MIZUNO Engine

Sin dalla sua fondazione nel 1906, Mizuno ha intrapreso molte sfide insieme agli atleti e agli amanti dello sport adottando la filosofia “contribuire alla società attraverso il progresso degli articoli sportivi e la promozione dello sport”.

A tal fine, l’azienda si concentra sullo sviluppo di tecnologie che siano in grado di migliorare le tre qualità delle persone: mente, corpo e tecnica. L’obiettivo è adottare tecnologie che siano in grado di comprendere i meccanismi biomeccanici dell’uomo e progettare prodotti e servizi per soddisfare gli obiettivi di tutti gli sportivi.

MIZUNO Engine

Collaborazione con le start-up

Attraverso questo nuovo centro di ricerca, Mizuno mira a creare pratiche di innovazione in grado di risolvere i problemi sociali attraverso il potere dello sport. L’azienda punta inoltre ad accelerare i processi di co-creazione con i partner che condividano la “Mizuno Mirai Vision”.

MIZUNO Engine

L’Innovation Center sarà quel luogo dove progettare nuovi prodotti e servizi combinando il know-how e le tecnologie che Mizuno ha messo a punto fino ad oggi con le competenze e le capacità di innovazione delle start-up.

Visitate la sezione Novità per scoprire tutte le notizie legate al mondo del running!

Buona corsa!