MIZUNO presenta oggi la nuova Wave Rider 27, perfezionando uno dei modelli più apprezzati dai runner, con un comfort e una stabilità migliorata.
Indice dei contenuti:
Mizuno Wave Rider 27
La Wave Rider 27 di MIZUNO incarna a pieno il concetto espresso dalla parola giapponese “Kaizen”, l’idea cioè che piccoli e costanti miglioramenti possano trasformare, in questo caso una scarpa da running, in qualcosa di veramente eccezionale.
Non bisogna aspettarsi rivoluzioni rispetto alla edizione precedente che invece era stata un modello di rottura. Tuttavia i cambiamenti e le modifiche apportate in questa nuova versione, per quanto poco appariscenti, rappresentano delle vere e proprie conquiste.

La struttura della nuova scarpa
Gli sviluppi principali si concentrano nella parte superiore della scarpa: la tomaia che trattiene la linguetta è stata integrata per garantire maggiore comfort e tenuta, grazie al nuovo design più avvolgente.
Inoltre la conchiglia che fascia il tallone è stata modellata per fasciare al meglio l’area calcaneare: l’osso che costituisce il fulcro per l’estensione e la flessione del piede, ed è responsabile del trasferimento del peso corporeo dagli arti inferiori al suolo.

Nella parte inferiore della scarpa, Mizuno Enerzy e Mizuno Wave si confermano le due tecnologie principali. La piastra Wave, realizzata in Pebax Rnew, presenta delle alette laterali più pronunciate nell’area mediale rispetto al passato, uno shape 3D e un’area che diventa via via più appiattita verso il tallone per un maggior comfort nell’appoggio.
La suola conserva un design del battistrada orientato a un feeling propulsivo, con delle parti in gomma disegnate per garantire uno stacco da terra estremamente reattivo, alternate a dai vuoti pensati per aumentarne la flessibilità.

Design e colorazioni
Tra le cinque colorazioni da uomo e le altrettante da donna, spicca quella che segue il color pack denominato “Release” e comune a tutte le categorie presenti nel range di Mizuno.
Il grigio e il blu, affiancati al giallo per l’uomo e al rosa per la donna, sono i colori dominati da una palette che vuole comunicare la sensazione di rinnovata libertà degli anni della post-pandemia. Ora è tempo di tornare a concentrarsi a pieno sullo sport e sugli obiettivi della propria vita, senza alcuna limitazione.

Nel design della Wave Rider 27 questo tema cromatico si sposa con delle forme e degli accenti ispirati alla forma sinuosa delle onde e alla loro forza propulsiva, tanto sulla tomaia, dove la stampa in PU imita le gocce che si sprigionano dalle onde quando si infrangono sul bagnasciuga, quanto sulla suola con il caratteristico motivo sfumato.

Di seguito le specifiche tecniche del nuovo modello Rider 27:
- Peso: 280 grammi (uomo) – 240 grammi (donna)
- Drop: 12 mm (38,5 mm tallone, 26,5 mm avampiede)
- Taglie: 6-12, 13, 14 UK (uomo) – 3.5-9 UK (donna)
- Prezzo al pubblico: 160 euro
Visitate la sezione Novità per scoprire tutte le notizie legate al mondo del running!
Buona corsa!