La recensione di oggi riguarda uno dei modelli più apprezzati dai runner per le loro corse lente e rigeneranti, vale a dire la Mizuno Wave Rider 27. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche della nuova versione.
Indice dei contenuti:
Mizuno Rider 27
Dopo il recente articolo sulla presentazione ufficiale, oggi è il giorno della recensione completa del modello più ammortizzato del modello giapponese, le Mizuno Rider 27.
Questa nuova versione presenta una struttura simile a quella vista con la precedente edizione, anche se ci sono alcuni piccoli miglioramenti che sono stati apportati quest’anno.
Tra questi il nuovo design della linguetta integrata senza cuciture, che avvolge maggiormente il collo del piede, garantendo una migliore tenuta. E’ stata inoltre ridisegnata l’area tallonare e, allo stesso tempo, ridotto il peso complessivo delle scarpe rispetto alla precedente Rider 26.
Il comfort, anche su questa ultima versione, risulta essere veramente ottimo, così come il livello di ammortizzazione che contraddistinge da sempre questa collezione.

La nostra recensione
Partiamo dalle specifiche tecniche di questo nuovo modello. Si tratta di una scarpa con peso 280 grammi (240 grammi nella versione femminile), con un drop di 12 mm (38,5 mm tallone, 26,5 mm avampiede). Peso ridotto di 5 grammi rispetto al modello precedente.
L’ammortizzazione è uno dei punti forti di questa scarpa, che offre protezione e comfort a livelli molto elevati. Il merito è sicuramente da attribuire all’intersuola Mizuno Enerzy che, lavorando in combinazione con la Mizuno Wave, permette una corsa fluida già dal primo allenamento.

L’anima delle Rider rimane la stessa, versione dopo versione. Si tratta di una scarpa protettiva che comunque garantisce un ritorno di energia nel momento in cui si decide di allungare il passo, senza tuttavia rinunciare alla comodità.
A proposito di comfort, questo nuovo modello si conferma essere ottimo. Le nuove Mizuno Rider 27 risultano essere ancora più comode. Rispetto alle precedenti versioni sono state apportate alcune modifiche strutturali: la linguetta integrata nella tomaia, anche lateralmente, presenta infatti un nuovo design che favorisce una migliore calzata e tenuta.

La tomaia in jacquard air mesh risulta essere più comfortevole: quello che si può apprezzare è un maggiore comfort e una migliore tenuta. L’avampiede è ampio, come già visto negli ultimi modelli del brand, così come i lacci piatti caratteristici di questo modello.
L’area tallonare è stata invece ridisegnata, per garantire una migliore calzata a livello calcaneare. Le nuove Rider 27 presentano come di consueto un buon livello di aderenza al terreno, sia su strada che su sterrato.

La nuova versione è anche più ecosostenibile. Da questo punto di vista, infatti, più del 90% della tomaia, dell’imbottitura e della soletta deriva da materiale riciclato. Ben fatto!
La scarpa ha un design curato e ben rifinito, con colori brillanti e moderni. Il suo listino è di 160€, un prezzo giustificato dai tanti chilometri che la scarpa è in grado di offrire.

A chi sono consigliate
Le nuove Mizuno Rider 27 sono scarpe destinate a runner con un appoggio neutro che desiderano una scarpa per le corse a ritmo lento da sfruttare durante gli allenamenti quotidiani.
Questo modello è adatto a tutti i runner, anche coloro che hanno una corporatura medio-pesante: le Rider 27 sono un modello molto ammortizzato e protettivo, da sfruttare anche su lunghe distanze.
La loro struttura le rende stabili: il loro peso è stato inoltre ridotto di qualche grammo rispetto al modello precedente e questo è un ulteriore aspetto che è stato migliorato. Le Mizuno Rider 27 si confermano così un modello daily trainer che sarà apprezzato molto dagli ammiratori del brand e non solo.

Dove acquistarle
Le scarpe sono disponibili in differenti colorazioni, adatte sia per un pubblico maschile che femminile. Il nostro consiglio è di rimanere fedeli al numero di scarpa che abitualmente utilizzate, seguendo l’indicazione della taglia in centimetri (CM o JP).
Potete acquistare le nuove Mizuno Rider 27 su Top4Running con un ulteriore sconto rispetto a quello presente sul sito, inserendo il codice WERUNNERS al momento dell’acquisto (spedizione e resi sono gratuiti).
Continuate a seguire le nostre recensioni Recensioni per non perdervi le ultime novità in commercio!
Buona corsa!