Le nuove Asics Nimbus 25 hanno subito una profonda trasformazione rispetto al modello della serie precedente, con un comfort di assoluto livello. Scopriamo insieme tutte le novità di questa nuova scarpa.
Indice dei contenuti:
ASICS Nimbus 25
Da qualche settimana lanciate sul mercato, le nuove Asics Nimbus 25 si presentano con una serie di importanti novità rispetto a quanto visto nelle precedenti versioni di questo modello.
Le nuove Asics Nimbus 25, infatti, sono state totalmente riprogettate: cambia la struttura, il drop, il peso e il gel presente nell’intersuola: ciò che rimane sempre di altissimo livello è il livello di ammortizzazione e di comfort.
Tutti i cambiamenti apportati hanno reso la nuova arrivata sicuramente uno dei migliori modelli in termini di comodità, fattore che si intuisce fin dalla prima calzata.

Le novità di questo modello
La Nimbus 25 è realizzata con la nuova tecnologia PureGEL che, in combinazione con la schiuma FF Blast Plus Eco, garantisce una maggiore protezione rispetto alla serie precedente (qui la nostra recesione sulle Nimbus 24).
L’intersuola presenta uno strato di schiuma maggiore rispetto a quanto visto in passato (+20%): l’ammortizzazione della scarpa risulta infatti essere uno dei punti di forza di questo nuovo modello, grazie appunto a queste modifiche strutturli apportate alla scarpa.
Il colletto in maglia elastica è stato rivisto, anche se ricorda molto quello apprezzato sulla Nimbus 24. Sul tallone è stato però aggiunto un comodo colletto, per facilitare la calzata della scarpa e ciò rappresenta un’interessante novità rispetto al precedente modello.

Il drop delle Nimbus 25 si è ridotto a 8 mm (sulle Nimbus 24 era di 10 mm): non si tratta di un cambio radicale, ma ciò è stato reso necessario per migliorare la stabilità della scarpa, che ora presenta un’altezza maggiore.
Il peso rimane pressochè identico a quello della serie precedente, ovvero 290 grammi (taglia 42 uomo); la scarpa risulta essere però più ammortizzata e protettiva.
Durante la corsa, poi, la scarpa fornisce una buona sensazione di morbidezza e il peso percepito risulta essere sicuramente inferiore a quello reale dichiarato.

La nostra recensione
Come anticipato, il comfort della scarpa è notevole: l’avampiede è stato ulteriormente ampliato, mentre la tomaia risulta essere avvolgente ma morbida. La linguetta, simile a quella della Nimbus 24, è elastica e sottile: copre bene l’intero collo del piede senza procurare alcun fastidio e facilita la calzata in modo ottimale.
La sensazione di comodità si ripercuote anche durante la corsa. Ogni passo viene ben ammortizzato dalla nuova intersuola e la falcata risulta essere morbida e fluida: correre con queste scarpe diventa un vero e proprio piacere.
La scarpa ha una reattività discreta: è una scarpa che fonisce il meglio di sè durante le corse a ritmo lento, che siano esse di recupero o in previsione di gare sulle distanze più lunghe. Non è quindi indicata nel caso si cerchi un modello per lavori di qualità, come le ripetute ad alto ritmo, così come per le gare su brevi distanze.

Il grip è buono, tendenzialmente in linea con quello delle precedenti edizioni. Da questo punto di vista il merito è dato dalla nuova comformazione della suola, con tecnologia AHAR, che migliora inoltre la durabilità della scarpa.
Le Nimbus 25 sono scarpe realizzate con un’ottima qualità costruttiva. Il design piace e le modifiche sulla tomaia e l’intersuola hanno di fatto migliorato il modello precedente. La scarpa, nonostante una schiuma più leggera, mantiene un peso importante: un punto di eventuale miglioramento potrebbe proprio essere quello di migliorare la leggerezza della calzatura.
Un elemento che invece penalizza la scarpa riguarda il suo prezzo di vendita, considerando che al momento del lancio commerciale il listino è di 200 euro. Il prezzo è un fattore di valutazione importante per chi decide di acquistare una scarpa e questo aspetto potrebbe influenzarne la vendita.

A chi sono consigliate
Le Nimbus 25 sono adatte a runner con appoggio neutro, con un peso anche superiore ai 75 kg, essendo la tipologia di scarpa più protettiva del brand giapponese. Sono scarpe stabili e con un avampiede largo, che possono essere utilizzate su tutte le distanze, maratona compresa.
Sono un modello ideale per chi cerca una scarpa da utilizzare durante le corse lente e rigeneranti: grazie all’ottimo livello di ammortizzazione, le Nimbus 25 sono perfette anche sulle distanze più lunghe.

Dove acquistarle
Le scarpe sono disponibili in diverse colorazioni, adatte sia un pubblico maschile che femminile. Il nostro consiglio è di rimanere fedeli al numero di scarpa che abitualmente utilizzate, seguendo l’indicazione della taglia in centimetri (CM o JP).
Potete acquistare le nuove Nimbus 25 su Top4Running con un ulteriore sconto rispetto a quello presente sul sito, inserendo il codice WERUNNERS al momento dell’acquisto (spedizione e resi sono gratuiti).
Continuate a seguire le nostre recensioni Recensioni per non perdervi le ultime novità in commercio!
Buona corsa!