Polar ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo sportwatch progettato specificatamente per chi corre: si tratta del Polar Pacer. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto e i suoi punti di forza.
Indice dei contenuti:
Polar Pacer
Il Polar Pacer risulta essere un dispositivo molto leggero, sottile e di facile utilizzo. Si tratta a tutti gli effetti di uno sportwatch completo, ideale per chi si avvicina alla corsa oppure per chi già la pratica in modo costante e desidera uno strumento preciso ed accurato nella rilevazione dei proprio dati.
Come tutti gli sportwatch di ultima generazione, il nuovo Polar Pacer dispone di tutte le principale funzionalità per il monitoraggio del benessere fisico: misurazione della frequenza cardiaca al polso, conteggio dei passi e delle calorie consumate, monitoraggio dello stress e valutazione della qualità del sonno.
Da un punto di vista prettamente sportivo è possibile scegliere il proprio sport tra le oltre 130 attività precaricate sul dispositivo e pronte per essere utilizzate nel momento dell’allenamento. Molto utile ed interessante la possibilità di personalizzare le schermate a seconda della tipologia di corsa: dalla sessione su strada, al trail running, senza escludere la corsa su pista.
Una menzione particolare inoltre per ‘Serene‘, la funzionalità che consente di svolgere una serie di esercizi legati alla respirazione a ritmo lento, per migliorare la concentrazione e ridurre lo stress giornaliero.
Le caratteristiche del prodotto
Il nuovo Polar Pacer dispone di un GPS rapido e preciso, con un’autonomia davvero sorprendente: la batteria ha una durata infatti di 35 ore in modalità GPS, che può raggiunge le 100 ore in modalità risparmio energetico. Lo schermo, inoltre, garantisce un’ottima visibilità con qualsiasi condizione climatica.
Il prodotto risulta essere affidabile durante il monitoraggio delle classiche attività quotidiane, così come durante gli allenamenti: il GPS si è dimostrato curato nella rilevazione dei dati senza perdere alcuna traccia.
Tutte le attività salvate sul Polar Pacer vengono quindi sincronizzate tramite bluetooth su Polar Flow, l’app ufficiale del brand: ciò permette di poter analizzare in modo chiaro i dati direttamente sullo smartphone alla fine di ogni allenamento o gara.

Punti di forza e aspetti da migliorare
Tra i principali punti di forza di questo dispositivo occorre citare:
- Leggerezza: il Polar Pacer ha un peso di appena 40 grammi e risulta essere uno dei prodotti più leggeri sul mercato.
- Design: con un spessore di appena 11,5 mm risulta essere uno sportwatch moderno e sottile. Particolarmente apprezzati i pulsanti antiscivolo posti a lato del quadrante.
- GPS: risulta essere molto veloce nel momento dell’aggancio con i satelliti, confrontandolo anche con altri dispositivi di fascia alta. I dati raccolti durante l’attività sono precisi e curati.
- Visibilità schermo: il display MIP con risoluzione 240 x 240 pixel è ben leggibile in qualsiasi condizione.
- Autonomia: la batteria è veramente ottima, fino a 35 ore in modalità GPS e 100 ore in modalità risparmio energetico, paragonabile ai dispositivi top di gamma.
- Ricarica: dispone della funzionalità di ricarica ultrarapida, che consente di ricaricare completamente l’orologio in appena 1 ora.
Non è prevista invece la possibilità di salvare sull’orologio direttamente i brani musicali: questo potrebbe essere un punto su cui lavorare per rendere il dispositivo ancora più performante. Al momento l’orologio permette esclusivamente il controllo della musica, che deve però essere presente sullo smartphone.
In definitiva, il nuovo Polar Pacer è un dispositivo affidabile e completo, dalle dimensioni e dal peso contenuto, da tenere al polso durante l’intera giornata. Il rapporto qualità-prezzo risulta essere buono (prezzo di vendita 199,90€), in linea con quello dei competitors.
A chi è adatto
Come anticipato, è un dispositivo ideale per chi desidera cominciare a monitorare il proprio benessere fisico e i propri allenamenti in modo preciso e costante. L’ottima batteria, l’affidabilità del GPS e un design leggero e moderno sono sicuramente tra i punti di forza di questo prodotto specifico per il running.
Il consiglio, per chi invece cerca un dispositivo di fascia alta con prestazioni superiori, è quello di affidarsi al nuovo Polar Pacer Pro, anch’esso progettato specificatamente per chi ama correre.

Polar Pacer Pro
Il Polar Pacer Pro è il top di gamma del brand. Rispetto al Polar Pacer, possiede una serie di funzioni avanzate per chi desidera eccellere nel running, come la misurazione della potenza di corsa dal polso.
Questo nuovo dispositivo, uscito in concomitanza con il Polar Pacer, dispone inoltre del barometro (non presente invece sul Pacer): questa funzionalità risulta essere importante soprattutto per chi pratica trail running in quanto consente di misurare l’altitudine in base alla posizione GPS rilevata. Il prezzo di vendita al pubblico è di 299,90€.
Dove acquistarlo
Come abbiamo visto, i punti di forza del Polar Pacer sono tanti e il prodotto è consigliato per la sua praticità nell’utilizzo quotidiano. Il dispositivo risulta essere molto versatile, ideale per chi pratica running, ma non solo.
Il prezzo risulta essere competitivo, considerando che si tratta di un dispositivo in commercio da poche settimane. Il nostro consiglio, in attesa di eventuali offerte promozionali, è quello di acquistarlo direttamente sul sito ufficiale del brand Polar (qui il link).
Continuate a visitare la sezione Recensioni del nostro blog per scoprire tutte le novità sul mondo del running!
Buona corsa!