TUTTI GLI ARTICOLI
Corsa ed artrosi alle ginocchia: le principali evidenze scientifiche
In questo articolo, scritto dal Fisioterapista Dottor Riccardo Faccio, ci concentreremo sul binomio corsa ed artrosi alle ginocchia.
Artrosi alle ginocchia
La corsa fa invecchiare prima...
Lesione dei tessuti molli: come curarla
In questo articolo, scritto dal Fisioterapista Dottor Riccardo Faccio, ci concentreremo su come curare la lesione dei tessuti molli (quali muscoli, tendini e legamenti) con...
La relazione con la corsa
L'articolo di oggi, scritto dalla Psicologa Psicoterapeuta Tiziana Campanella, descrive come la corsa sia in grado di cambiare noi stessi e il rapporto verso...
Sindrome della bandelletta ileotibiale: questione di stretching?
In questo articolo, scritto dal Fisioterapista Dottor Riccardo Faccio, analizzeremo uno dei più comuni infortuni tra i runner, ovvero la sindrome della bandelletta ileotibiale.
La bandelletta...
Come affrontare la tua prossima gara
In questo articolo, scritto dalla Psicologa Psicoterapeuta Tiziana Campanella, analizzeremo come affrontare una gara nel modo più corretto, da un punto di vista prettamente mentale.
Fatica...
Biomeccanica di corsa ed infortuni nel runner
In questo articolo, scritto dal Fisioterapista Dottor Riccardo Faccio, analizzeremo come la biomeccanica e la tecnica di corsa siano elementi correlati agli infortuni nel podista.
Biomeccanica...
Alimentazione e corsa: i consigli per preparare il nuovo anno di gare
L’articolo di oggi, scritto dalla Biologa Nutrizionista Chiara Gitto, descrive come riprendere al meglio gli allenamenti dopo le festività natalizie, in preparazione delle prossime gare.
Il...
L’allenamento della forza nel runner
In questo articolo, scritto dal Fisioterapista Dottor Riccardo Faccio, analizzeremo come allenare la forza sia una componenete importante per migliorare le performance ed evitare infortuni.
Performance...
La corsa come crescita personale
In questo articolo, scritto dalla Psicologa Psicoterapeuta Tiziana Campanella, analizzeremo come la corsa può rappresentare una crescita personale, insegnando a non temere il dolore, ma...
L’integrazione nel running: quando è necessaria e come assumerla
L'articolo di oggi, scritto dalla Biologa Nutrizionista Chiara Gitto, descrive i principali aspetti relativi all'integrazione nel running, da adottare sia durante gli allenamenti che in...