SCARPA ha presentato, tramite una conferenza stampa digitale, i nuovi prodotti della collezione 2021/22: vediamo insieme le novità per gli amanti del trial running.
Indice dei contenuti:
La conferenza stampa
Martedì 23 febbraio si è tenuta la conferenza stampa di SCARPA, organizzata da Green Media Lab, agenzia di comunicazione attiva nella consulenza in ambito sportivo, outdoor e green. Durante la conferenza sono state presentate le collezioni per l’anno 2021/22 dedicate alle varie discipline, dallo scialpinismo al trail running, includendo climbing e trekking.
Il Presidente Sandro Parisotto e l’Amministratore Delegato Sandro Parisotto hanno aperto la conferenza offrendo una panoramica sui principi che guidano SCARPA. Il brand è infatti fortemente impegnato nel realizzare prodotti sempre più innovativi con una attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto per la natura, ma anche verso i propri dipendenti, i fornitori e i clienti finali.

Successivamente è intervenuto in videocall, in qualità di Ambassador del brand, Nirmal Purja (il suo profilo Instagram qui), alpinista nepalese celebre per aver scalato tutte le quattordici montagne di 8.000 metri nel tempo record di 6 mesi.
Le opportunità di oggi
L’aziende conferma il trend in forte crescita degli sport outdoor e, di conseguenza, anche di competitor provenienti da altri settori, nonostante la pandemia abbia portato con sé molti aspetti negativi.
SCARPA ha colto come opportunità questa fase di crisi e incertezza, sviluppando prodotti in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli appassionati, anche neofiti. Il Presidente Sandro Parisotto, durante la conferenza stampa, ha dichiarato:
“Molti marchi dello sci alpino stanno presentando proposte per questa disciplina e ci prendono come punto di riferimento“
A seguire sono intervenuti i category manager delle varie aree per parlare di tutte le novità di prodotto per la stagione 2021/22. Nello specifico Massimo Pellizzer ha presentato le anticipazioni per lo scialpinismo, Marco De Gasperi quelle dedicate al trail running, Heinz Mariacher per il climbing e Francesco Favilli per il mondo trail e approach.
La nuovissima Spin Infinity GTX
Passiamo ora alle novità di prodotto relative al trail running: il brand ha infatti presentato la nuovissima Spin Infinity GTX. Si tratta di un modello dedicato al trail running per la lunga distanza. Le caratteristiche di stabilità, ammortizzazione e controllo la rendono perfetta per l’allenamento e le gare di ultra trail per tutti coloro che desiderano una scarpa comoda e stabile. Vediamo insieme le principali caratteristiche:
- Drop e peso. Il drop, sia per la versione uomo che donna, è di 4 mm. Il peso è pari a 330 grammi per la taglia n. 42 maschile, mentre 275 grammi per la misura n. 38 femminile. Entrambe le versioni sono disponibili in differenti colorazioni (qui nell’articolo True Blue/Orange a sinistra e Aqua/Emerald Green a destra, queste ultime dedicate alle donne).
- Calzata. Grazie ad uno studio della forma combinato con i differenti materiali della tomaia, il FIT risulta preciso ed avvolgente nell’area del tallone e del collo del piede, mentre nell’avampiede viene mantenuta maggior libertà delle dita, aspetto fondamentale soprattutto per le distanze prolungate.
- Tomaia. In mesh traspirante rivestito con una gabbia tridimensionale esterna in TPU film termosaldato. E’ presente il sottile e performante GORE-TEX Invisible Fit per mantenere invariate tutte le caratteristiche costruttive della tomaia, aggiungendo un elevato livello di impermeabilità alla scarpa.
- Suola. La nuova tecnologia Foot Stabilizer Control garantisce stabilità e controllo nelle fasi di atterraggio e rullata, oltre a favorire maggior sicurezza nei traversi. Un sistema di geometrie specifiche e materiali denominato Adaptive Cushioning System favorisce il massimo ammortizzamento nel tallone grazie alla sinergia con il battistrada. Quest’ultimo è in VIBRAM MegaGrip ad alta durabilità con tasselli da 4 mm progettati da SCARPA.
Per vedere la collazione completa di tutte le scarpe del brand visitate il sito web ufficiale www.scarpa.net. Per rimanere sempre aggiornato con i nostri consigli e le curiosità sul mondo del running non dimenticare di visitare la sezione Club del nostro blog!
Buona lettura!