HomeNovitàConsigli e CuriositàLa linea completa di scarpe SAUCONY e le novità del 2022

La linea completa di scarpe SAUCONY e le novità del 2022

In questo articolo analizziamo i modelli presenti attualmente in casa Saucony, incluse le ultime novità lanciate dal brand in queste ultime settimane.

La linea SAUCONY

Dopo aver descritto le novità presentate nel 2022 da parte di Asics, Mizuno e Puma, oggi analizziamo la gamma di scarpe del brand Saucony. Si tratta di una linea ampia di scarpe, adatte per ogni esigenza e livello di performance.

Il brand, con le ultime novità di questo 2022, ha saputo rinnovare la sua collezione, migliorando alcuni modelli che già hanno avuto un grande successo nelle serie precedenti.

In questo articolo analizziamo quindi le principali calzature di Saucony, confrontando le caratteristiche di ogni scarpa e suggerendo una loro possibile rotazione, in base ai diversi ritmi di utilizzo.

Triumph 20

Le Triumph 20 sono state create per i corridori che cercano un modello ammortizzato per le lunghe distanze nei loro allenamenti quotidiani su asfalto.

Scarpe SAUCONY - Triumph 20

Guide 15

Le Guide 15 sono invece adatte a runner iperpronatori alla ricerca di un buon di livello di comfort ed ammortizzazione, migliore rispetto a quello delle precedenti versioni.

Scarpe SAUCONY - Guide 15

Ride 15

Le Ride 15 sono la scarpa daily trainer per eccellenza del brand Saucony. Giunte alla quindicesima edizione, sono ideali per affrontare ogni tipo di distanza nelle sessioni di allenamento quotidiano.

Scarpe SAUCONY - Ride 15

Kinvara 13

Le Kinvara 13 sono scarpe molto leggere (appena 213 grammi) e flessibili, che garantiscono un’ottima reattività da sfruttare durante gli allenamenti di qualità o sulle gare di breve distanza.

Scarpe SAUCONY - Kinvara 15

Endorphin Speed 3

Le nuove Endorphin Speed 3 rappresentano il modello più versatile della casa americana. Dotate di piastra in nylon, sono scarpe veloci e reattive che possono essere utilizzate a vari ritmi e in gara, sia sulle brevi che sulle lunghe distanze.

Scarpe SAUCONY - Endorphin Speed 3

Endorphin Pro 3

La versione Endorphin Pro 3 rappresenta il top di gamma in casa Saucony. A differenza della sorella minore Speed 3, le nuove Pro 3 sono dotate di piastra in fibra di carbonio, da utilizzare principalmente in gara.

Scarpe SAUCONY - Endorphin Pro 3

Le principali caratteristiche

Di seguito un confronto che riassume le principali caratteristiche e le specifiche tecniche per ogni modello Saucony presentato.

Il peso delle scarpe si riferisce alla taglia da uomo numero 42. Abbiamo inoltre indicato il ritmo medio di riferimento e il peso indicativo del runner, con lo scopo di dare una maggiore indicazione sull’utilizzo delle diverse scarpe.

I ritmi di riferimento sono stati così suddivisi:

  • Veloce (<4 min/km)
  • Medio-Veloce (4-4,30 min/km)
  • Medio (4,30-5 min/km)
  • Lento (>5 min/km)

I parametri relativi al peso del runner sono stati invece così raggruppati:

  • Leggero (<70 kg)
  • Medio-Leggero (70-75 kg)
  • Medio (75-80 kg)
  • Pesante (>80 kg)

Triumph 20


  • Superficie: strada
  • Pronazione: neutra
  • Drop: 10 mm
  • Peso: 274 gr
  • Utilizzo: allenamento
  • Ritmo: lento (>5 min/km)
  • Distanza: lunga
  • Runner: medio (75-80 kg), pesante (>80 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUN
  • Acquisto: link

Guide 15


  • Superficie: strada
  • Pronazione: iperpronazione
  • Drop: 8 mm
  • Peso: 271 gr
  • Utilizzo: allenamento
  • Ritmo: lento (>5 min/km)
  • Distanza: lunga
  • Runner: medio-leggero (70-75 kg), medio (75-80 kg), pesante (>80 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUN
  • Acquisto: link

Ride 15


  • Superficie: strada
  • Pronazione: neutra
  • Drop: 8 mm
  • Peso: 249 gr
  • Utilizzo: allenamento
  • Ritmo: lento (>5 min/km)
  • Distanza: lunga
  • Runner: leggero (< 70 kg), medio-leggero (70-75 kg), medio (75-80 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUN
  • Acquisto: link

Kinvara 13


  • Superficie: strada
  • Pronazione: neutra
  • Drop: 4 mm
  • Peso: 213 gr
  • Utilizzo: allenamento, gara
  • Ritmo: veloce (<4 min/km)
  • Distanza: breve
  • Runner: leggero (< 70 kg), medio-leggero (70-75 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUN
  • Acquisto: link

Endorphin Speed 3


  • Superficie: strada
  • Pronazione: neutra
  • Drop: 8 mm
  • Peso: 229 gr
  • Utilizzo: allenamento, gara
  • Ritmo: veloce (<4 min/km), medio-veloce (4-4,30 min/km)
  • Distanza: breve, media, lunga
  • Runner: leggero (< 70 kg), medio-leggero (70-75 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUNPB e piastra in nylon
  • Acquisto: link

Endorphin Pro 3


  • Superficie: strada
  • Pronazione: neutra
  • Drop: 8 mm
  • Peso: 204 gr
  • Utilizzo: gara
  • Ritmo: veloce (<4 min/km)
  • Distanza: breve, media, lunga
  • Runner: leggero (< 70 kg), medio-leggero (70-75 kg)
  • Intersuola: schiuma PWRRUNPB e piastra in carbonio
  • Acquisto: link

La rotazione in casa Saucony

Una rotazione che potremmo suggerirvi tra i modelli attuali di Saucony è composta dalle Ride 15, dalle Endorphin Speed 3 e dalle Endorphin Pro 3, a seconda dei ritmi e delle diverse tipologie di corse da svolgere.

Scarpe SAUCONY - Ride 15
Scarpe SAUCONY - Endorphin Speed 3
Scarpe SAUCONY - Endorphin Pro 3

Potete acquistare le scarpe Saucony su Top4Running con un ulteriore sconto rispetto a quello presente sul sito, inserendo il codice WERUNNERS al momento dell’acquisto (spedizione e resi sono gratuiti).

Visitate la sezione Novità per scoprire tutte le notizie legate al mondo del running!

Buona corsa!