“Sulla corsa” è il nuovo libro dello scrittore Mauro Covacich, pubblicato da La Nave di Teseo. L’autobiografia sarà in vendita a partire dal 15 Aprile 2021.
Indice dei contenuti:
Il libro
Lo scrittore Mauro Covacich ritorna con un nuovo libro intitolato “Sulla corsa” in uscita nelle librerie giovedì 15 Aprile 2021, pubblicato dalla casa editrice La Nave di Teseo. “Sulla corsa” è un un’autobiografia che racchiude le esperienze dello scrittore nei confronti della corsa sia come attività sportiva, sia come esperienza di vita. L’autore ci mostra come ogni singolo passaggio di questo racconto sia legato al suo grande amore della corsa.
Il libro è nato proprio dalla volontà di mettere insieme tutte le esperienze che Mauro Covacich ha raccolto intorno alla corsa. Lo fa a cuore aperto, raccontando fatiche, gioie e dolori, soddisfazioni e delusioni avute da questo sport. E alternando ai suoi pensieri e agli episodi di vita personale, le storie di alcuni campioni leggendari.
Covacich aggiunge anche lo sguardo dell’osservatore esterno, incarnato nel racconto nella sorella, che rappresenta però tutti coloro che non corrono e non si spiegano le ragioni del successo della corsa.
- Editore: La Nave di Teseo
- Collana: Le onde
- Anno edizione: 2021
- In commercio dal: 15 aprile 2021
- Pagine: 160
- ISBN: 9788834606957
La prefazione
Di seguito la prefazione del libro:
1976. Mauro ha undici anni e, insieme a un’altra cinquantina di bambini, partecipa a una gara di corsa organizzata dall’azienda del padre. È in quest’occasione che sperimenta per la prima volta le sensazioni che lo faranno innamorare della corsa, spingendolo a gareggiare per tutta la vita. Accanto al racconto sul corpo – l’impatto degli allenamenti, la scoperta dei propri limiti – c’è la riflessione sul gesto: sulla sensazione di straordinaria libertà che si prova correndo sul bordo strada, sulla dimensione introspettiva della corsa, sulla maratona come disciplina interiore, su cosa succede quando la corsa ti punge e diventa la tua malattia.
Questo libro non rivela i dieci consigli per correre meglio, ma è il racconto di chi ha trovato nella corsa una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità. Mauro Covacich scava nel mito e nell’esperienza della corsa in un’autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile.
L’autore
Mauro Covacich, di origine triestina, è stato autore nella sua importante carriera letteraria di numerosi romanzi, tra cui “La sposa” (2014, finalista premio Strega).

Presso La Nave di Teseo ha pubblicato, invece, “A perdifiato” (2003), “Fiona” (2005), “Prima di sparire” (2008), “A nome tuo” (2011 – da cui Valeria Golino ha tratto il film Miele), “La città interiore” (2017, finalista premio Campiello), “Di chi è questo cuore” (2019), “Colpo di lama” (2020).
Visitate la sezione Consigli e curiosità del nostro blog per scoprire in anteprima tutte le novità legate al mondo della corsa!
Buona lettura!