HomeRecensioniScarpeEnduris 2, le nuove scarpe protettive di The North Face

Enduris 2, le nuove scarpe protettive di The North Face

Da poche settimane in commercio, le nuove Enduris 2 sono le scarpe più protettive ed ammortizzate del brand The North Face, specifiche per il trail running. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo nuovo modello.

Le nuove TNF Enduris 2

Come anticipato in questo articolo, The North Face ha da poco presentato la nuova collezione Vectiv per la stagione 2022. Tra le novità vi è sicuramente la nuova Enduris 2, la versione più ammortizzata dell’intera gamma.

The North Face Enduris 2

Queste le principali caratteristiche tecniche della scarpa:

  • Piastra in TPU 3D e intersuola rocker per la massima spinta
  • Ammortizzazione per il massimo comfort sulle lunghe distanze
  • Suola robusta e antiscivolo su tutte le superfici
  • Scanalature di 3,5 mm per un grip robusto su tutti i tipi di terreno
  • Drop 6 mm (peso 309 gr uomo, 265 gr donna)

Il modello è stato concepito proprio per garantire la massima ammortizzazione e protezione anche sulle distanze più lunghe ed impegnative.

Ammortizzazione su lunghe distanze

Le nuove Enduris sono giunte alla seconda edizione, con una serie di miglioramenti rispetto alla serie precedente. Le scarpe sono caratterizzate da un ottimo livello di ammortizzazione, combinato da un peso contenuto considerando la struttura della calzatura (309 grammi). Il drop di 6 mm rimane inalterato.

Come anticipato, si tratta di un modello dotato di piastra TPU in 3D, che garantisce stabilità e un buon grado di protezione, ideale quindi per affrontare anche i percorsi misti più impegnativi ad accidentati.

The North Face Enduris 2

Grazie all’ottima ammortizzazione, le Enduris 2 assorbiscono gli urti e assicurano grande protezione anche sulle lunghe distanze. Sono scarpe molto comode da indossare, con un avampiede ampio, e ciò si può constatare fin dalla prima calzata. Il nostro suggerimento è quello di rimanere fedeli al classico numero di scarpe che abitualmente utilizzate.

La linguetta, di spessore medio, risulta essere morbida e ciò fornisce un maggiore comfort durante l’intera corsa. Il tessuto a rete nella zona del collo del piede fornisce traspirabilità, garantendo al tempo stesso una vestibilità comoda ma avvolgente.

Possiamo confermare che l’intera scarpa è stata progettata con l’intento di donare protezione e comodità: la linguetta e il contrafforte tallonare risultano maggiormente protettivi rispetto a quanto visto sulle Vectiv Infinite (qui la recensione completa).

The North Face Enduris 2

Le nuove Enduris 2, infatti, rappresentano il modello che offre più supporto e stabilità dell’ampio catalogo di scarpe da trail running della marca americana di Denver. La seconda versione delle Vectiv Enduris presenta una configurazione dell’intersuola a doppia densità, in grado di fornire anche un buon livello di reattività. A questo occorre aggiungere la geometria del rocker, progettato per favorire la propulsione in avanti durante la spinta.

La suola delle nuove Enduris 2, denominata Surface CTRL, offre un ottimo grip anche sui terreni bagnati o umidi, mentre la tomaia risulta essere molto resistente. La soletta in schiuma OrthoLite, leggera e traspirante, è dotata inoltre di un sistema di gestione dell’umidità integrato.

Da un altro punto di vista, bello il design moderno della scarpa e le colorazioni offerte sia per il pubblico maschile che femminile, prerogativa ormai consolidata su tutti i nuovi modelli lanciati sul mercato da parte di The North Face.

The North Face Enduris 2

La collezione Vectiv 2022

La collezione di scarpe da trail running di The North Face è molto ampia: riteniamo quindi opportuno fare un confronto con gli altri modelli del brand per evidenziare le principali differenze e consigliarvi la scarpa più adatta alle vostre esigenze.

Nello specifico, oltre alle Enduris 2, la collezione Vectiv 2022 è composta da altri due modelli, entrambi specifici per il trail running:

Le Flight Vectiv

Le FLIGHT VECTIV sono le scarpe più reattive della linea TNF, le più leggere e traspirante dell’intera collezione. Sono caratterizzate dalla presenza di una piastra in fibra di carbonio, per il massimo della velocità e della reattività.

Il drop di questa scarpa rimane inalterato (6 mm), mentre il peso è di appena peso 285 grammi nella versione uomo e 245 grammi nella versione femminile.

Le Vectiv Infinite

Le VECTIV INFINITE rappresentano invece il perfetto equilibrio tra ammortizzazione e reattività, per affrontare i percorsi più tecnici ed impervi. La piastra 3D (non in carbonio come visto sulle Flight Vectiv) consente una corsa fluida, mentre la robusta tomaia permette di affrontare qualsiasi ostacolo lungo i sentieri.

Stesso drop delle Enduris 2 e delle Flight Vectiv (6 mm). Il peso di questo modello è invece di 307 grammi nella versione maschile e 273 grammi in quella femminile.

Il brand

The North Face, fondata nel 1966, è oggi il brand leader mondiale nel settore outdoor. Il marchio si impegna a proteggere il pianeta riducendo il proprio impatto ambientale attraverso programmi che incoraggiano la sostenibilità. Per ulteriori informazioni visitate il sito web e il profilo ufficiale su Instagram @thenorthfaceit.

Scoprite la sezione Recensioni del blog per rimanere sempre aggiornati con le ultime novità!

Buona corsa!

The North Face Enduris 2

8

COMFORT

8.5/10

PESO

7.5/10

STABILITA'

8.0/10

AMMORTIZZAZIONE

9.0/10

GRIP

8.5/10

REATTIVITA'

7.0/10

VERSATILITA'

7.0/10

DURATA

8.5/10

DESIGN

8.0/10

PREZZO

8.0/10