Le Vectiv Infinite di The North Face sono scarpe specifiche per il trail running, caratterizzate da un ottimo livello di protezione e di reattività, ideali anche sulle ultra distanze.
Indice dei contenuti:
Le Vectiv Infinite: protezione e reattività
Dopo aver parlato della linea Flight Series per il trail running (qui l’articolo), oggi vogliamo recensire le nuove Vectiv Infinite di The North Face. Si tratta di scarpe progettate con un inserto 3D in pebax a doppia densità, integrato con un’intersuola rocker, che garantisce un buon ritorno di energia durante la corsa.
La suola, denominata Surface CTRL, offre un ottimo grip anche sui terreni bagnati o umidi, mentre la tomaia Matryx risulta essere molto resistente grazie al tessuto Kevlar combinato al filato in poliammide. La soletta in schiuma OrthoLite, leggera e traspirante, è dotata inoltre di un sistema di gestione dell’umidità integrato.
Grazie all’ottima ammortizzazione, le Vectiv Infinite assorbiscono gli urti e assicurano stabilità anche sui percorsi trail più tecnici. Sono scarpe inoltre molto comode da indossare, con un avampiede ampio: ciò consente di poterle utilizzare anche su distanze lunghe ed impegnative.
Le scarpe Vectiv Infinite sono caratterizzate, in definitiva, da un perfetto equilibrio tra reattività e protezione. Il peso è un ulteriore punto di forza di queste scarpe perchè risulta essere contenuto (appena 307 grammi) nonostante la protezione che offrono, con un drop di 6 mm.


Le principali caratteristiche
Vediamo ora nel dettaglio tutte le principali caratteristiche delle nuove Vectiv Infinite. Come anticipato, si tratta di un modello dotato di piastra in 3D in pebax a doppia densità posizionata sotto al piede, che garantisce una stabilità multidirezionale con un buon grado di reattività. Il modello dispone inoltre di:
- Suola in gomma Surface CTRL ottimizzata per il trail running
- Scanalature di 3,5 mm per un grip robusto su tutti i tipi di terreno
- Contrafforte tallonare sagomato in 3D
- Linguetta in microfibra traforata per una maggiore traspirabilità
- Soletta OrthoLite con sistema di gestione dell’umidità integrato
Confronto con le scarpe trail
La collezione di scarpe da trail running di The North Face è molto ampia: riteniamo quindi opportuno fare un confronto con gli altri modelli del brand per evidenziare le principali differenze e consigliarvi la scarpa più adatta alle vostre esigenze. Nello specifico, abbiamo deciso di confrontare le Vectiv Infinite con due modelli della gamma The North Face:
- Le Flight Vectiv. Questo modello si differenzia rispetto alle Vectiv Infinite per una piastra 3D in fibra di carbonio: sono quindi il prodotto più reattivo dell’intera gamma dedicata al trail running. Il drop rimane identico (6 mm), mentre il peso si riduce ulteriormente, appena 285 grammi. Sono disponibili in 3 differenti colorazioni.
- Le Vectiv Futurelight Infinite. Rispetto alle alle Vectiv Infinite questo modello si caratterizza per una tomaia completamente impermeabile e, al tempo stesso, molto traspirante. Sono le scarpe più protettive della gamma The North Face, consigliate per trail in posti molto umidi o sulla neve. Il drop rimane inalterato (6 mm), mentre il peso è superiore rispetto a quello della Vectiv Infinite (335 grammi).
La nostra opinione
Dopo aver analizzato le caratteristiche e le differenze rispetto ai vari modelli presenti in case The North Face, passiamo ora alla nostra opinione sulle Vectiv Infinite.
Da un punto di vista tecnico, le scarpe hanno un livello di protezione e di ammortizzazione davvero ottimo, che consente di correre in modo stabile su tutti i terreni, anche i più sconnessi ed accidentati. Ciò che colpisce è il buon grado di reattività che offre la scarpa, nonostante non vi sia la piastra 3D in fibra di carbonio (presente invece sulle Flight Vectiv).
Le Vectiv Infinite sorprendono inoltre per la loro comodità. L’avampiede della scarpa si presenta abbastanza ampio (cosa non sempre comune sulle scarpe da trail running) e ciò rappresenta un fattore importante sopratutto per chi corre ultra trail.
La linguetta è sottile e avvolge in modo comodo il piede, grazie ai lunghi lacci piatti. E’ una scarpa che presenta un buona flessibilità, anche nel contrafforte tallonare, che risulta essere sottile ma abbastanza protettivo.
Il peso della scarpa è contenuto nonostante l’ottimo livello di protezione: questo fattore è sicuramente un punto di forza di questo modello in quanto rende la scarpa molto versatile. Le Vectiv Infinite, infatti, sì possono utilizzare sia durante gli allenamenti più lunghi, sia per le gare di trail running.
Le scarpe hanno un drop di 6 mm: si tratta quindi di un differenziale medio al quale si possono abituare la maggior parte degli utilizzatori. Se siete abituati a drop maggiori vi consigliamo, come sempre, di aumentare la distanza di corsa in modo graduale. Le Vectiv Infinite si configurano, quindi, come un modello da trial running adatto a tutti coloro che cercano una scarpa da utilizzare in più occasioni e su terreni differenti, senza rinunciare alle performance che questo modello è in grado di offrire.
Se siete alla ricerca invece di un modello completamente impermeabile, vi consigliamo le nuove Vectiv Futurelight Infinite, scarpa ancora più protettiva e stabile, dotata di una conchiglia più robusta rispetto a quella presente sulla Vectiv Infinite.
Il programma membership: XPLR Pass
Ora che abbiamo analizzato tutti i punti di forza delle nuove Vectiv Infinite, il nostro consiglio è quello di registrarvi a XPLR Pass, il programma riservato ai membri della Community The North Face. L’iscrizione, completamente gratuita, permette di partecipare a concorsi esclusivi ed ottenere una serie di vantaggi, tra cui:
- accesso gratuito ed esclusivo ai nuovi prodotti del brand
- consegna express gratuita su tutti gli ordini
- 10% di sconto sul primo ordine (spesa di almeno 100€)
- regali e promozioni il giorno del compleanno
Per conoscere tutte le novità di The North Face vi consigliamo di seguire inoltre il profilo sulla pagina Instagram @TheNorthFaceIT. Continuate a leggere gli articoli presenti nella sezione Recensioni per rimanere sempre aggiornati!
Buona corsa!