Home Eventi Percorsi Running Correre a Torino

Correre a Torino

381
Torino

Torino, una delle città più verdi d’Italia, presenta numerosi parchi dove poter praticare una bella corsa. Vediamo insieme i percorsi più apprezzati.

La città

Torino ha subito un profondo cambiamento con le Olimpiadi invernali del 2006 e oggi la città si è trasformata in un polo turistico importante.

Si ha infatti la possibilità di visitare numerose attrazioni turistiche, tra cui la Mole Antonelliana (il simbolo della città) con l’adiacente Museo Nazionale del Cinema, il Palazzo Reale e il Museo Egizio (il più importante al Mondo dopo quello de Il Cairo).

La città, inoltre, risulta essere popolata di molti parchi e aree verdi. Basti pensare che, a poca distanza dal centro cittadino, si trova una bellissima collina che si estende per numerosi chilometri, un vero polmone verde per la città.

Torino
Mole Antonelliana
Palazzo Reale
Museo Egizio
Torino
Mole Antonelliana
Palazzo Reale
Museo Egizio
PlayPause
previous arrow
next arrow

I percorsi cittadini

Torino merita quindi sicuramente una visita di qualche giorno, vediamo allora i migliori percorsi cittadini per una corsa nel verde.

Le tre aree verde preferite dai podisti a Torino sono il Parco del Valentino, il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (chiamato comunemente Piazza d’Armi) e l’Anello Verde situato in collina. Ci sono poi altri parchi molto belli situati lungo tutta la città, tra cui il Parco della Pellerina, il Parco Colletta e il Parco Ruffini.

Il Parco del Valentino

Il Parco del Valentino è il principale parco della città vista anche la sua vicinanza al centro cittadino. Esso dista infatti appena 1 chilometro rispetto al centro, inoltre è molto semplice da raggiungere, sia a piedi che attraverso i mezzi pubblici.

E’ sempre molto frequentato e amato dai runners della città che si allenano a tutte le ore del giorno, visto che il Parco è sempre aperto non essendoci cancelli di ingresso. I suoi lunghi viali asfaltati immersi nel verde e completamente chiusi al traffico lo rendono la scelta ideale per i podisti torinesi.

Il Parco del Valentino a Torino

Piazza d’Armi

Piazza d’Armi (Parco Cavalieri di Vittorio Veneto) grazie alla recente trasformazione dovuta ai Giochi Olimpici del 2006, è diventata un punto di ritrovo per tutti gli atleti torinesi. Il parco, pianeggiante e dalla forma rettangolare, è il luogo ideale per fare allunghi e ripetute.

I sentieri all’interno del parco sono sterrati, mentre quelli che si trovano nel perimetro esterno sono asfaltati. All’interno del parco è presente anche un’area attrezzata per fare esercizi.

L’illuminazione del parco è molto buona, ciò permette ai runners di correre lungo i suoi viali durante tutto il giorno. Questa area, come il Parco del Valentino, rimane sempre aperta e non ci sono barriere all’ingresso.

Piazza d'Armi a Torino

L’Anello Verde

Chi volesse correre in collina invece può farlo seguendo l’Anello Verde, un percorso immerso nella natura delle colline torinesi, lungo ben 34 chilometri. Si tratta quindi di un percorso adatto soprattutto a corridori esperti considerando la lunghezza totale del circuito e la sua pendenza.

La lunghezza e i dislivelli, infatti, rendono questo circuito ideale per tutti coloro che stanno preparando una maratona o una gara di trail. Ad ogni modo, lungo questo percorso ci sono numerose fermate delle linee dei mezzi pubblici.

L’Anello Verde è ben segnalato con cartelli che indicano la strada da seguire, la cui partenza è lungo le sponde del fume Po. Per tutti i dettagli di questo percorso visitate il sito ufficiale.

Anello Verde a Torino

Facciamo ora un breve riepilogo dei principali luoghi dove correre a Torino.

Parco del Valentino

Piazza d'Armi

Anello Verde

Parco della Pellerina

Parco Colletta

Parco Ruffini

C.so Massimo D'Azeglio

C.so Sebastopoli 123

C.so Moncalieri 147

C.so Appio Claudio 106

Via Giulio Carcano

V.le Leonardo Bistolfi

2,6 km (giro)

2,2 km (giro)

34 km (giro)

2,9 km (giro)

6,0 km (giro)

1,6 km (giro)

asfaltato

pianeggiante

asfaltato

pianeggiante

illuminato

fondo misto

collinare

asfaltato

pianeggiante

asfaltato

pianeggiante

fondo misto

pianeggiante

Mi raccomando…Non dimenticate le scarpette da running nel vostro prossimo viaggio!

Buona corsa!