HomeEventiEventi e GareTORX: tutto pronto per la dodicesima edizione

TORX: tutto pronto per la dodicesima edizione

Courmayeur si prepara alla dodicesima edizione del TORX in programma dal 10 al 19 settembre. Si comincia venerdì con il TOR 450 – Tor des Glaciers e si prosegue domenica con il TOR 330 – Tor des Géants.

Il TOR 450

TORX è finalmente pronto per scrivere una nuova grandiosa pagina sportiva del trail running. L’esperienza del TORX riparte venerdì 10 settembre a Courmayeur con i corridori iscritti al TOR 450 – Tor des Glaciers, la distanza più lunga in programma e introdotta nel 2019 per celebrare la decima edizione del TORX.

TORX


Luca Papi, vincitore della prima edizione di questa gara unica, tenterà di riaffermare la propria leadership sulla distanza, dopo un lungo mese in cui ha accumulato sulle gambe quasi 2.000 km, avendo partecipato a Gran Canaria 1.300 km, TDS 145 km e Swiss Peaks 360 km.

Insieme al varesino torna al Tor des Glaciers il belga Victor Richard, che nel 2019 aveva ottenuto il secondo posto. I due si giocheranno i gradini più alti del podio con lo svizzero Jules Henry Gabioud, già vincitore del TOR330 – Tor des Geants e fresco dominatore della massacrante PTL.

In campo femminile a contendersi il gradino più alto saranno le italiane Marina Plavan, seconda nel 2019, Emanuela Marzotto e la forte canadese Stephanie Case. In una gara lunga come il Tor des Glaciers, però, le sorprese potrebbero non mancare.

TORX

Il TOR 330

Domenica 12 settembre è la volta della gara più attesa: il TOR 330 – Tor des Geants, che prende il via con 823 iscritti provenienti da 49 nazioni. Un successo che VDA Trailers accoglie con entusiasmo e che dimostra l’immutata voglia di correre un’avventura senza paragoni. Quest’anno sono state previste due partenze distinte, alle 10:00 e alle 12:00, per permettere il distanziamento sociale e il rispetto delle regole anti-contagio.

Franco Collè, già due volte vincitore del Tor des Géants è atteso alla clamorosa tripletta. L’atleta ha rinunciato ad altre importanti competizioni per concentrare le proprie energie sulla gara più sentita.

A dargli filo da torcere potrebbe essere in primo luogo Joe Grant, il fortissimo statunitense che torna al TOR dopo un paio di partecipazioni sfortunate. Tornano a Courmayeur anche il canadese Galen Reynolds e lo spagnolo Pablo Criado Toca, che conoscono bene l’alchimia che permette di salire sul podio. Armati di ambizioni importanti tenteranno di imporre il loro ritmo lo svedese Petter Restorp, gli statunitensi John Kelly e Kyle Curtin e il francese Jerome Lucas.

Qualificata anche la pattuglia azzurra a caccia del podio: per Gianluca Galeati e Andrea Macchi si tratterebbe di un ritorno al vertice per due atleti già abituati ai piazzamenti più alti nella classifica; ma anche Giuliano Cavallo potrebbe dire la sua già alla prima partecipazione su questa distanza. La sfida sul TOR 330 – Tor des Geants resta comunque sempre aperta.

TORX

La valdostana Lisa Borzani e la spagnola Silvia Trigueros Garrote, entrambe per due volte vincitrici del TOR330, sono i due nomi da monitorare e seguire per la categoria femminile. Riconosciute per la loro esperienza e per un palmares di altissimo livello, entrambe le atlete portano un valore aggiunto all’evento.

La Trigueros, inoltre, corre per aggiudicarsi il terzo titolo consecutivo sulla distanza, ma altre avversarie non mancheranno: dalla francese Claire Bannwarth, alle italiane Maria Elisabetta Lastri e Melissa Paganelli. Tra le altre atlete valdostane ci sono anche Sonia Locatelli e Giulia Zanovello.

Il TOR 130 e il TOR 30

La partenza del TOR 130 – Tot Dret è in programma per martedì 14 alle 21:00 da Gressoney. Il percorso porta i corridori al cospetto del Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco per un’esperienza di corsa scenografica e tecnicamente impegnativa. Sulla linea di partenza saranno 353 corridori da 22 nazioni.

Ultimo, ma non ultimo è il TOR 30 – Passage au Malatrà, gara più breve del programma di TORX. Questa competizione ha registrato un alto numero di partecipanti e di entusiasmo: sono, infatti, 527 i runner iscritti che partiranno sabato 18 da Saint-Rhémy-En-Bosses, nella Valle del Gran San Bernardo.

Per seguire gli atleti iscritti al TORX e monitorare l’andamento delle gare sarà disponibile il live tracking sul sito ufficiale www.tordesgeants.it. Il programma completo dell’evento è disponibile qui.

La sicurezza al TORX

Il protocollo sanitario, redatto dal Dipartimento dello Sport per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede l’obbligo per tutti i concorrenti, gli accompagnatori e il personale addetto alla gara di presentare il Green Pass o la certificazione equivalente per i corridori extraeuropei. Tutti i volontari e lo staff dell’evento saranno tracciati con un braccialetto e tramite un sistema di tracking monitorato internamente dagli organizzatori VDA Trailers.

I protocolli regionali già esistenti e le linee guida di contenimento anti-contagio sono le stesse anche per i ristori e le basi vita, a cui l’accesso sarà consentito solo ai corridori e ai volontari. L’assistenza sarà possibile solo nelle zone preposte a questo scopo.

In bocca al lupo a tutti coloro che parteciperanno al TORX. Continuate a visitate la sezione Gare in programma del nostro blog per rimanere sempre aggiornati: il countdown per la tua prossima gara è già iniziato!

Buona corsa!