HomeEventiEventi e GareTORX 2021: si conclude l'evento di trail running più atteso

TORX 2021: si conclude l’evento di trail running più atteso

Si chiude il sipario sull’edizione 2021 del TORX. Il Trail running ha ritrovato il suo evento internazionale più atteso.

La giornata conclusiva

La giornata conclusiva del TORX ha visto le premiazioni dei vincitori e l’assegnazione di alcuni premi speciali. Grande partecipazione per l’arrivo degli ultimi concorrenti, secondo lo spirito più autentico della manifestazione.

Cala quindi il sipario sul TORX, l’evento internazionale di trail running capace più di ogni altro di far vibrare le emozioni di chi ama la corsa e la montagna. L’edizione 2021 si chiude con un bilancio decisamente positivo, come confermato dal saluto finale dato ad atleti e volontari da parte di Alessandra Nicoletti, presidente VDA Trailers e direttore della gara presso il Parco Bollino di Courmayeur:

Come organizzatori abbiamo fortemente voluto tornare a farvi correre e siamo felici di esserci riusciti. Ringrazio tutti i corridori che sono venuti qui, soprattutto quelli giunti dall’estero, che lo hanno fatto tra mille difficoltà. Ringrazio chi, con me, ha creduto in questo progetto, a partire dall’incredibile staff che sta dietro al TOR, un team piccolo ma fortissimo, sostenuto da oltre 2200 volontari che non si sono mai fermati un attimo. Abbiamo lavorato tutti insieme, animati da un’autentica passione per questo sport e per la montagna

I vincitori del TORX 2021

Il TOR450

Giochi fatti per i gradini più alti del podio al TOR 450 – Tor des Glaciers, con la vittoria per la coppia formata dallo svizzero Jules Gabioud e dall’italiano Luca Papi, al comando insieme da inizio gara. I due atleti sono giunti mano nella mano a Courmayeur in 138:18. Alle loro spalle, terza assoluta e prima delle donne, la canadese Stephanie Case, protagonista di una incredibile gara in solitaria.

Il TOR330

Franco Collé si conferma il re del TOR330 – Tor de Geants. L’atleta ha impresso alla corsa un ritmo impressionante che, insieme alla vittoria finale, gli ha permesso di abbassare di oltre un’ora il precedente record che apparteneva dal 2017 al basco Dominguez. Silvia Trigueros Garrote trionfa invece nella categoria femminile. L’ultrarunner del team SCARPA è ormai di casa in Valle d’Aosta e ha costruito con il territorio un legame speciale, che ha avuto inizio nel 2016, anno della sua prima partecipazione alla competizione del TORX.

Il TOR30

A tagliare per primo il traguardo di Courmayeur è stato il francese Sebastien Poesy, vincitore col ragguardevole tempo di 2:46:32, che ha abbassato di sei minuti il record della corsa, seguito dai valdostani Elwis Pieiller (3:10:41) e Mattia Droz (3:20:30). In campo femminile podio formato dalla gressonara Giuditta Turini giunta al traguardo sesta assoluta in 3:25:36, migliorando il precedente primato di 50 minuti, seguita dalla francese Alix Muller (3:36:04) e dall’atleta aostana Stefania Canale (3:47:07).

TORX 2021

I vincitori della dodicesima edizione sono stati anche le forze disposte in campo dall’organizzazione della gara: 13 guide alpine, 20 medici, 30 infermieri, 19 operatori tecnici specializzati, distribuiti lungo tutto il percorso, tra bivacchi, ristori, basi vita e centrale operativa. Un esercito di oltre 2.500 volontari – o, come amano definirsi loro, di volonTOR – che ha vegliato sulla sicurezza dei corridori per 190 ore complessive di evento.

Un premio speciale

Durante la cerimonia di premiazione che ha chiuso la giornata, non sono mancate menzioni e premi speciali. Il più significativo è stato assegnato alla canadese Stephanie Case, classificatasi terza assoluta al TOR450, conferitole per la sua veste di fondatrice di Free To Run, associazione no-profit impegnata nel favorire un’attività sportiva al femminile più libera, soprattutto nelle zone meno sicure del mondo. Per premiare il suo impegno, le è stato dedicato un ciliegio che verrà posto alla partenza della funivia Skyway Monte Bianco.

TORX 2021 - Free to Run

Continuate a visitate la sezione Gare in programma del nostro blog per rimanere sempre aggiornati: il TORX vi dà appuntamento al 2022!

Buona corsa!