Per gli amanti del trail running il desiderio di correre liberamente a stretto contatto con la natura è più di una necessità. Oggi vogliamo condividere con te i 5 documentari più interessanti di questo sport.
Indice dei contenuti:
La lista dei migliori documentari
La voglia di correre liberamente all’aria aperta e tornare ad affrontare sfide di resistenza sempre maggiori è un desiderio condiviso da molti. I documentari sul trail running che vi consigliamo oggi raccontano 5 storie di esperti runner impegnati nel raggiungere il proprio obiettivo. Vediamo insieme allora la lista dei migliori documentari sul trail running.
“Orobie d’un fiato”
Cominciamo la nostra selezione partendo dall’Italia, con un documentario realizzato dall’esperto trail runner Marco Zanchi, che racconta la sua impresa realizzata lo scorso anno lungo il Sentiero delle Orobie. Il percorso collega molteplici rifugi e bivacchi delle valli bergamasche. Un’avventura affascinante che l’italiano ha affrontato in 26 ore, percorrendo 138 km e 10.500 metri di dislivello positivo.
“How to run 100 miles”
E’ la storia di due amici che nel 2017 decidono di partecipare all’ultra-maratona “Run Rabbit Run 100” a Steamboat Springs nel Colorado. I due runner percorreranno la distanza di 164 km per 6000 metri di dislivello. Particolare da non sottovalutare è che nessuno dei due ragazzi fosse un atleta prima di avventurarsi in questa sfida. L’idea nacque da Jayson Sime che invitò l’amico a credere nei propri sogni. Per prepararsi adeguatamente alla sfida hanno affrontano un lungo allenamento di sei mesi.
“A long day out”
Questo breve documentario vede come protagonista il runner spagnolo Kilian Jornet avventurarsi nei fiordi norvegesi per 168 km percorsi in 56 ore totali, con un dislivello di 22.000 metri. Nello zaino il runner ha con sé lo stretto indispensabile: un’imbracatura, un moschettone autobloccante, bastoncini da sci, varie corde e una piccozza. A livello di budget afferma di aver speso in totale 72 euro tra acqua, cibo e barrette energetiche. Quello che più colpisce di questo documentario sul trail running è proprio il messaggio che il runner vuole trasmetterci: “Non c’è bisogno di andare lontano da casa o spendere un sacco di soldi per godersi una grande esperienza“.
“We need lungs”
La quarta pellicola ci porta sui Pirenei con “We need lungs”, disponibile on demand su Vimeo. Il film racconta l’impresa realizzata nel 2018 da Sebastiano Arlotta Tarino, che ha percorso 900 km di corsa per circa 60.000 metri di dislivello attraverso i Pirenei, dalla costa atlantica a quella mediterranea, affrontati in 9 giorni. La lunga corsa del runner ha avuto la finalità di raccogliere fondi per l’acquisto di un un macchinario da donare alla LIFC, la onlus che si occupa di fibrosi cistica.
“Trials of Miles”
Chiudiamo la nostra rassegna con “Trials of Miles” che ci porta sulle Alpi australiane. Protagonista è Beau Miles il cui obiettivo è affrontare i 655 km dell’Australian Alpine Walking Track. Una corsa su lunga distanza che lo porterà a toccare alcune delle cime maggiori del continente australiano.
Per tutte le novità legate al mondo del trail running visitate la sezione Consigli e Curiosità del nostro blog.
Buona visione!