HomeNovitàConsigli e CuriositàLe migliori scarpe da trail running del 2020

Le migliori scarpe da trail running del 2020

Oggi vogliamo consigliarvi alcune scarpe da trail running dei migliori brand sportivi: ecco la nostra classifica dei primi 10 modelli.

Le caratteristiche delle scarpe

Le scarpe da trail running, come facilmente comprensibile, devono possedere delle caratteristiche ideali per poter affrontare i lunghi sentieri sterrati e i percorsi di montagna. Ma quali sono le principali caratteristiche di una scarpa da trail?

Indipendentemente dalla tipologia di terreno che si incontrerà durante le corse, le scarpe da trail running devono leggere e scattanti, ma allo stesso tempo anche resistenti e protettive. Per aiutarti a orientarti nell’acquisto delle tue calzature da trail, ecco un elenco di tutte le caratteristiche che non possono mancare:

  • La suola deve proteggere il piede da danni e rovinose cadute, perciò è necessario che abbia un buon attrito con il terreno e dei tasselli spessi e duri che permettano di arpionare il suolo e non farti scivolare, in particolare quando percorri una discesa.
  • Il puntale rinforzato è importante per proteggere le dita del piede in caso di contatto improvviso con ostacoli o altri imprevisti.
  • Il materiale che compone la tomaia deve essere resistente all’abrasione, senza mai perdere di vista il suo compito fondamentale di accogliere e fasciare il piede per dargli il maggior confort possibile.
  • La scarpa da trail spesso è impermeabile: valuta in questo caso la stagione e la tipologia di terreno dove correrai. Un lungo percorso sulla neve o nel fango, oppure in condizioni climatiche fredde porta a scegliere le calzature impermeabili con membrana in Gore-Tex.

Di seguito due interessanti video di Milly Voice, Trail Runner & Salomon Ambassador, che spiegherà nel dettaglio quale tipologia di scarpa acquistare in base ai propri bisogni.

Ecco i modelli selezionati

Vediamo ora i modelli selezionati e la loro posizione nella nostra personale classifica.

1) Salomon Speedcross 4. Questo modello è dotato di caratteristiche specifiche per il trail, come la tomaia idrofobica e la speciale mescola della suola Contagrip per una trazione straordinaria. La struttura della tomaia in SensiFit avvolge il piede con estrema precisione e migliora la sensibilità, mentre la protezione interna sulla punta e il rinforzo tallonare garantiscono il miglio comfort.

Le migliori scarpe da trail running del 2020

2) New Balance Fresh Foam Hierro V5. La New Balance Hierro v5 è considerata una delle scarpe da trail per eccellenza dell’azienda americana. Caratterizzata da un’intersuola in Fresh Foam, la Hierro v5 offre un’ottima ammortizzazione e garantisce una sensazione di morbidezza ideale per i sentieri accidentati.

Le migliori scarpe da trail running del 2020

3) HOKA ONE ONE Scarpe Speedgoat 4. Questa quarta edizione presenta una tomaia in mesh altamente traspirante e resistente. La linguetta è completamente rinnovata, più stabile e traspirante, come pure l’allacciatura. L’aggiornamento più importante riguarda il leggero ampliamento della zona dell’avampiede per rendere più confortevole la corsa.

HOKA ONE ONE Scarpe Speedgoat 4

4) La Sportiva Mutant. Confort e ammortizzazione sono le caratteristiche di questa scarpa, ideale per le lunghe distanza: calzata ampia, linguetta elastica e avvolgente.

La Sportiva Mutant

5) ASICS Fujitrabuco PRO. La novità 2020 di Asics per il trail running si chiama Fujitrabuco Pro. Si tratta di una scarpa progettata per fornire tutto il sostegno e la sicurezza di cui si ha bisogno per affrontare qualsiasi sentiero. Il sottopiede in SpEva migliora la proprietà di rimbalzo mentre la soletta in Eva gestisce l’umidità. Infine, la scarpa presenta una durevole piastra anti-roccia per fornire ulteriore protezione alla pianta del piede.

Le migliori scarpe da trail running del 2020

6) Saucony Peregrine 10 ST. Questo modello è molto amato da trail runner. Il motivo è legato al fatto che le scarpe sono leggere ma comunque possiedono un altro grado di protezione e flessibilità.

Saucony Peregrine 10 ST

7) Brooks Cascadia 15. E’ il modello di punta di Brooks nel trail running. Grazie al suo equilibrio tra robustezza e versatilità d’utilizzo. Cascadia 15 offre un’ottima trazione e una tomaia molto traspirante e drenante.

Brooks Cascadia 15

8) Adidas Terrex Agravic Boa. Leggerezza e versatilità sono le doti principali di questo modello. La tassellatura è ampia e multidirezionale. Queste scarpe sono consigliate per runner veloci che si muovono sui sentieri tecnici.

Adidas Terrex Agravic Boa

9) Nike Pegasus Trail 2. Nike Pegasus Trail è tornata in una nuova versione con un look futuristico, maggiore trazione, una stabilità superiore e una morbidissima schiuma React, per correre su qualsiasi superficie. La schiuma Nike React offre reattività e ammortizzazione per transizioni fluide e il design a tutta lunghezza dona stabilità al piede sui terreni rocciosi.

Le migliori scarpe da trail running del 2020

10) Dynafit Ultra 100. L’ammortizzazione della nuova intersuola rende questa scarpa ideale per le lunghe distanza. Il peso di questo modello, inoltre, è di appena 330 grammi, con un drop di 6 mm. E’ dotata di un puntale rinforzato per ridurre gli urti sulle dita ed essere più resistente agli impatti.

Dynafit Ultra 100

La classifica definitiva

Di seguito la classifica definitiva relativa alle migliori scarpe da trail running attualmente in commercio. I modelli e i prezzi che vedete sono costantemente aggiornati e li potete acquistare tramite il link sponsorizzato con la piattaforma Amazon, per un acquisto veloce e sicuro.

Trovate tante interessanti recensioni di scarpe e abbigliamento sportivo nella sezione dedicata del blog: rimani aggiornato sulle ultime novità in commercio!

Buon acquisto!