Home Eventi Percorsi Running Correre a Verona

Correre a Verona

758
Verona

Continuiamo a recensire le migliori città italiane dove poter correre: oggi è il turno di Verona, la patria di Romeo e Giulietta. Vediamo insieme i percorsi più interessanti per una bella corsa.

Indice dei contenuti:

La città

Verona è una città in continuo movimento, sia da un punto vista turistico che sportivo. Si ha infatti la possibilità di visitare numerose attrazioni turistiche tutte situate nel centro cittadino a breve distanza tra loro: l’Arena di Verona (il simbolo della città), il balcone di Giulietta e l’adiacente Museo e le numerose piazze suggestive, tra cui Piazza delle Erbe, una delle più eleganti della città.

Da un lato prettamente sportivo, inoltre, la città ospita ogni anno diverse manifestazioni podistiche. Le due principali sono sicuramente la Verona Marathon e la Giulietta & Romeo Half Marathon. Per avere tutte le informazioni di queste due importanti manifestazioni potete fare riferimento ai due siti ufficiali.

Correre a Verona
Correre a Verona
Correre a Verona
Correre a Verona
Correre a Verona
Verona Arena di Verona
Juliet statue and balcony in Verona
Verona Piazza delle Erbe
Verona Maratona partenza
Verona Maratona
PlayPause
previous arrow
next arrow

I percorsi cittadini

Lungo il fiume Adige, che attraversa la città, puoi trovare i migliori percorsi dove correre a Verona: quello che attraversa tutto il centro storico, dal Ponte S. Francesco al Ponte Risorgimento; quello verso est che si allontana dal cuore della città per arrivare nel parco della splendida Villa Buri; quello verso ovest che arriva fino alla diga del Chievo su una strada completamente chiusa al traffico durante la domenica.

Un altro percorso molto frequentato dai runner veronesi è il giro dei bastioni, un antico ed efficace sistema difensivo risalente agli anni tra il 1833 e il 1866. Se stai cercando un parco tranquillo dove allenarti nel centro di Verona il Percorso della Salute e il Parco delle Mura sono le soluzioni ideali.

Vediamo ora nel dettaglio i percorsi cittadini più interessanti.

  • Lungo l’Adige. Questo percorso si estende interamente sulle sponde del fiume Adige. Parti da un qualsiasi punto della città e attraversa il centro storico di Verona correndo lungo le strade che costeggiano il fiume, dal Ponte S. Francesco al Ponte Risorgimento. Questo percorso di circa 10 km ti permetterà di scoprire le meraviglie di Verona mentre ti alleni. Una volta arrivato al Ponte S. Francesco puoi allungare il tuo allenamento continuando a correre sul percorso del Parco dell’Adige.
Correre a Verona
  • Parco dell’Adige. Allontanati dal centro di Verona correndo lungo questo tranquillo itinerario nel Parco dell’Adige. Gran parte del percorso è privo di traffico ed è caratterizzato da sentieri sterrati in mezzo a campi. Inoltre, la mancanza di illuminazione e il fondo sterrato non rendono questo percorso ideale durante le ore buie e nelle giornate di pioggia. Al termine della tua corsa sarai arrivato alla splendida Villa Buri, dove potrai visitare i giardini prima di tornare indietro.
Correre a Verona
  • Bastioni. Il giro dei bastioni ti permetterà di correre lungo le antiche cinte murarie del sistema difensivo di Verona. Inizia a correre all’interno del Percorso della Salute e successivamente dirigiti verso Porta Palio prima e Porta Nuova poi, all’interno dei giardini che si estendono lungo la Circonvallazione Maroncelli, per terminare il tuo allenamento all’interno del Parco delle Mura.
Correre a Verona
  • Diga del Chievo. Questo giro di 8 chilometri si sviluppa quasi interamente lungo i corsi d’acqua, correrai infatti affiancando l’Adige e il Canale Camuzzoni. Dopo aver corso circa 3,5 km sul Lungadige Attiraglio arriverai alla diga del Chievo, una diga risalente al 1920 che funge anche da ponte pedonale, attraversala e segui il Canale Camuzzoni correndo su un percorso ciclo-pedonale. Puoi decidere di allungare il tuo allenamento continuando a correre lungo il fiume Adige.
Correre a Verona

Facciamo ora un breve riepilogo dei principali luoghi dove correre a Verona.

Parco dell'Adige Nord

Parco dell'Adige Sud

Parco delle Mura

Bosco Buri

Parco San Giacomo

-

-

Circonvallazione Oriani 14

Via Bernini Buri

Via Tunisi

3,4 km (giro)

1,7 km (giro)

1,8 km (giro)

6,5 km (giro)

1,0 km (giro)

fondo misto

pianeggiante

fondo sterrato

pianeggiante

fondo misto

pianeggiante

fondo misto

pianeggiante

fondo misto

pianeggiante

Non dimenticate le scarpette da running nel tuo prossimo viaggio. Troverai molti interessanti itinerari in questa sezione del blog. Se conosci nuovi posti o desideri aggiungere nuove utili informazioni scrivile nei commenti. Grazie!

Buona corsa!